
Incertezza Iniziale nel Mercato dell’Usato Elettrico
Il mercato delle auto elettriche usate in Italia ha navigato in acque incerte, principalmente a causa della scarsa familiarità degli automobilisti con questa tecnologia. Tuttavia, uno studio approfondito intitolato “Una scelta elettrica oggi. Una scelta di valore domani”, nato dalla collaborazione tra Motus-E e Quattroruote Professional, mira a dissipare le nebbie e a stabilire un quadro più chiaro del valore di questi veicoli.
L’Influenza dell’Ecobonus e la Percezione della Longevità delle Batterie
L’analisi prende in considerazione l’andamento delle quotazioni negli ultimi anni, evidenziando come l’Ecobonus abbia influenzato i prezzi dell’usato elettrico tra il 2019 e il 2024. Tuttavia, l’impatto più significativo è derivato da una percezione errata della longevità delle batterie. Molti acquirenti temono una rapida perdita di capacità, ma i dati reali raccontano una storia diversa.
Il Mito del Degrado Rapido delle Batterie Sfata dall’Analisi di 5.000 Auto
Un’analisi su un campione di 5.000 auto elettriche usate, condotta con Power checK Control (PKC), rivela un degrado medio delle batterie di appena l’1,5% annuo. Sorprendentemente, questa percentuale tende a diminuire dopo i primi 9 anni di utilizzo. Questa variazione minima dell’autonomia si traduce in un impatto trascurabile nell’uso quotidiano e solo marginale nei viaggi più lunghi.
Diagnosi Facile e Costi di Manutenzione Ridotti: I Vantaggi dell’Elettrico
A differenza dei motori endotermici, lo stato di salute della batteria di un veicolo elettrico usato può essere verificato facilmente con un test diagnostico immediato, offrendo all’acquirente una garanzia inequivocabile. Inoltre, la maggiore semplicità dei veicoli elettrici, con un numero di componenti nel gruppo “motore e cambio” inferiore del 70% rispetto alle auto a combustione, si traduce in costi di manutenzione ordinaria significativamente inferiori, con un risparmio tra il 62% e il 69%.
Crescita della Rete di Ricarica e Futuro del Mercato
Un altro fattore che ha inciso sulle quotazioni è il timore di un rapido avanzamento tecnologico nel campo delle batterie, con l’arrivo di soluzioni più avanzate ed economiche. Tuttavia, lo studio sottolinea l’importanza della crescita della rete di colonnine a uso pubblico, quasi raddoppiata negli ultimi due anni, che renderà le auto elettriche nuove e usate sempre più desiderabili.</p
Verso un Mercato Più Maturo e Consapevole
Questo studio rappresenta un passo importante verso la maturazione del mercato delle auto elettriche usate in Italia. Sfata miti infondati e fornisce dati concreti che possono aiutare gli acquirenti a prendere decisioni più informate. Con una maggiore consapevolezza e una rete di ricarica in continua espansione, il futuro dell’elettrico usato sembra promettente.