
Un omaggio dolcemente italiano
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato una lettera di ringraziamento al bar sociale ‘Alimenta’ di Lecce, in seguito all’omaggio ricevuto durante la sua visita del 17 gennaio. In occasione dell’inaugurazione del 70esimo anno accademico dell’Università del Salento, i ragazzi del bar, che quotidianamente si impegnano nell’attività, hanno voluto rendere omaggio al Capo dello Stato con un gesto semplice ma significativo: una crostata artigianale realizzata con arance bio a chilometro zero, decorata con i colori della bandiera italiana.
‘Alimenta’: un progetto di inclusione sociale
‘Alimenta’ non è un semplice bar, ma un vero e proprio progetto di inclusione sociale. Nel locale lavorano undici ragazzi con fragilità fisiche e cognitive, che attraverso questa esperienza hanno l’opportunità di esprimere se stessi, mettersi in gioco e apprendere un mestiere. Il progetto, promosso dalla rete ‘Sale della Terra’, mira a costruire opportunità concrete di lavoro e autonomia per le persone fragili, consentendo loro di formarsi e vivere pienamente il proprio ruolo nella società.
Lettere di gratitudine e una crostata diventata simbolo
Ad accompagnare la crostata, alcune lettere scritte a mano dai ragazzi, piene di dediche e pensieri, per esprimere la gioia di poter partecipare attivamente alla vita sociale della città grazie al percorso di formazione-lavoro intrapreso nel bar. Un’esperienza che, come testimoniano le loro parole, ha cambiato le loro vite, offrendo loro dignità, autonomia e un senso di appartenenza. La ‘crostata del presidente’, dedicata a Mattarella, è diventata un simbolo di questo progetto e un dolce fisso nel menù del bar, a testimonianza di un gesto che ha toccato il cuore di tutti.
Il plauso del Presidente Mattarella
La risposta del Presidente Mattarella non si è fatta attendere, con una lettera in cui esprime la sua gratitudine per l’omaggio ricevuto e il suo apprezzamento per il valore sociale del progetto ‘Alimenta’. Un riconoscimento importante che sottolinea l’importanza di iniziative che promuovono l’inclusione e l’autonomia delle persone fragili, offrendo loro opportunità concrete di lavoro e di partecipazione alla vita della comunità.
Un esempio virtuoso di inclusione sociale
La storia del bar sociale ‘Alimenta’ e del ringraziamento del Presidente Mattarella rappresenta un esempio virtuoso di come l’inclusione sociale possa passare attraverso gesti semplici ma significativi. Un progetto che non solo offre opportunità di lavoro a persone con fragilità, ma che contribuisce a creare una società più giusta e inclusiva, dove tutti possono sentirsi parte attiva e valorizzata.