
Il sistema 4Motion: Efficienza e Adattabilità
La trazione integrale 4Motion di Volkswagen rappresenta un esempio di ingegneria avanzata, progettata per ottimizzare la guida in diverse condizioni. A differenza dei sistemi di trazione integrale permanenti, il 4Motion si distingue per la sua capacità di adattarsi dinamicamente alle esigenze del conducente e alle condizioni stradali. In condizioni normali, come la guida urbana su asfalto asciutto, il sistema privilegia la trazione anteriore, migliorando l’efficienza dei consumi e riducendo le emissioni. Tuttavia, quando le condizioni cambiano e si rende necessaria una maggiore aderenza, come su superfici scivolose o in presenza di neve, il sistema trasferisce in modo automatico e istantaneo la coppia all’asse posteriore, garantendo una trazione ottimale.
Questa transizione avviene grazie a una frizione a lamelle a controllo elettronico, che regola la ripartizione della coppia tra gli assi in base alle informazioni raccolte da una serie di sensori. Questi sensori monitorano costantemente parametri come la velocità delle ruote, l’angolo di sterzata, l’accelerazione laterale e la posizione dell’acceleratore, consentendo al sistema di reagire in modo proattivo e di prevenire lo slittamento delle ruote.
Inoltre, il conducente ha la possibilità di intervenire manualmente sul sistema 4Motion, attivando la modalità di trazione integrale permanente tramite un apposito comando. Questa opzione è particolarmente utile quando si affrontano percorsi impegnativi, come strade innevate o sterrate, dove è richiesta una trazione costante su tutte le ruote.
Capacità di traino e sicurezza
Un’ulteriore peculiarità del sistema 4Motion è la sua capacità di rilevare la presenza di un rimorchio agganciato. In questa situazione, il sistema adatta automaticamente la ripartizione della coppia tra gli assi per garantire una maggiore stabilità e sicurezza durante il traino. Questa funzione è particolarmente apprezzabile per chi utilizza frequentemente il proprio veicolo per trainare roulotte, imbarcazioni o altri carichi pesanti.
Nello specifico, i modelli Tiguan e Passat 2.0 TSI 4Motion sono in grado di trainare rimorchi fino a 2.200 kg, mentre la Tayron 2.0 TSI 4Motion raggiunge una capacità di traino di 2.500 kg. Questi valori testimoniano la robustezza e l’affidabilità del sistema 4Motion, che consente di affrontare anche le situazioni più impegnative in tutta sicurezza.
Motorizzazioni performanti
Il sistema 4Motion è abbinato a motorizzazioni potenti ed efficienti, in grado di garantire prestazioni elevate e un piacere di guida coinvolgente. Oltre al 2.0 TSI da 204 CV, disponibile per Tiguan e Tayron 4Motion, la gamma dei due SUV a trazione integrale e per la Passat 4Motion offre un 2.0 TSI più potente, da 265 CV. Questo motore, pur condividendo la stessa potenza della Golf GTI, è stato ottimizzato per i modelli a trazione integrale, con una coppia che sale dai 370 Nm della hatchback sportiva fino a 400 Nm. Questa maggiore coppia si traduce in una migliore accelerazione e ripresa, rendendo la guida più fluida e piacevole in ogni situazione.
L’abbinamento tra il sistema 4Motion e le motorizzazioni TSI di Volkswagen rappresenta un connubio perfetto tra prestazioni, sicurezza ed efficienza, offrendo un’esperienza di guida completa e appagante.
Un sistema versatile per ogni esigenza
Il sistema 4Motion di Volkswagen si conferma una soluzione versatile e intelligente, in grado di adattarsi alle diverse esigenze di guida e alle condizioni stradali. La sua capacità di ottimizzare la trazione, la sicurezza e l’efficienza lo rende un valore aggiunto per i modelli Tiguan, Tayron e Passat, offrendo un’esperienza di guida completa e appagante.