![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae27311fc0d.jpg)
Un Omaggio Commovente ad Ezio Bosso apre il Festival
La prima serata del Festival di Sanremo 2025 si aprirà con un tributo al compianto maestro Ezio Bosso. L’orchestra, diretta da Pinuccio Pirazzoli, reinterpreterà il brano “Following a Bird”, che Bosso portò sul palco dell’Ariston nel 2016, creando un momento di grande emozione e ricordo. Sarà un modo per onorare la memoria di un artista che ha saputo toccare il cuore del pubblico con la sua musica e la sua umanità.
I Big in Gara e la Giuria della Sala Stampa
Durante la prima serata, tutti i 29 artisti Big in gara si esibiranno con le loro canzoni, che saranno valutate dalla Giuria della Sala Stampa dell’Ariston Roof. Al termine della serata, il conduttore Carlo Conti annuncerà i primi cinque artisti più votati, senza rivelare l’ordine di classifica. Ad affiancare Conti sul palco ci saranno due volti noti della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti, per la sua prima esperienza al Festival.
Ospiti Speciali: Jovanotti, Noa e Mira Awad
La prima serata vedrà anche la partecipazione di numerosi ospiti speciali. Jovanotti, reduce da un periodo di pausa, tornerà sul palco per entusiasmare il pubblico in attesa del suo PalaJova. L’israeliana Noa e la palestinese Mira Awad si uniranno per un duetto sulle note di “Imagine”, lanciando un potente messaggio di pace e solidarietà. Sul palco di piazza Colombo si esibirà Raf, offrendo un’ulteriore occasione di intrattenimento per il pubblico presente.
Televoto e Giuria Radio nella Seconda e Terza Serata
Le serate di mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio vedranno l’introduzione del televoto, che peserà per il 50% insieme al giudizio della Giuria delle Radio. Nella seconda serata si esibiranno metà dei Big, mentre nella terza serata toccherà all’altra metà. Al termine di ogni serata, verranno annunciati i cinque artisti più votati, senza specificare l’ordine di classifica. La seconda serata sarà anche l’occasione per dare il via alla gara delle Nuove Proposte, con sfide a eliminazione decise da Televoto, Radio e Stampa.
Ospiti e Spettacoli nella Seconda e Terza Serata
La seconda serata vedrà la partecipazione di Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, mentre Damiano David sarà il superospite musicale. Sul palco dell’Ariston salirà anche il cast del film “Follemente” e degli importanti titoli della fiction Rai “Belcanto” e “Champagne – Peppino di Capri”. In piazza Colombo si esibirà BigMama. Nella terza serata, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa affiancheranno Carlo Conti, mentre i Duran Duran saranno gli ospiti musicali. Iva Zanicchi riceverà il premio alla carriera e il Teatro Patologico porterà in scena un momento del suo spettacolo. Ermal Meta si esibirà in piazza Colombo. Sarà anche la serata in cui verrà decretato il vincitore delle Nuove Proposte.
La Serata delle Cover e dei Duetti
La quarta serata, dedicata alle cover e ai duetti, vedrà la partecipazione di Mahmood e Geppi Cucciari come co-conduttori. La classifica finale della serata, decisa da Televoto, Radio e Sala Stampa, non inciderà sul risultato finale del Festival. Sul palco sfileranno anche sei protagonisti della nuova stagione di “Mare Fuori”, mentre Paolo Kessisoglu e la figlia racconteranno il disagio degli adolescenti attraverso la musica. Benji & Fede si esibiranno in piazza Colombo.
Il Gran Finale: Alessia Marcuzzi, Alessandro Cattelan e il Vincitore
La serata finale di sabato 15 febbraio vedrà Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan affiancare Carlo Conti. Tutti i 29 Big si esibiranno nuovamente e saranno sottoposti al giudizio di Televoto, Radio e Stampa. Il risultato verrà sommato a quello delle serate precedenti per stilare una classifica. I primi cinque artisti si sfideranno in una nuova votazione per decretare il vincitore del Festival. Antonello Venditti riceverà il premio alla carriera. Tra gli ospiti, Edoardo Bove e Vanessa Scalera.
Un Festival che Celebra la Musica e l’Inclusione
Sanremo 2025 si preannuncia come un’edizione ricca di emozioni, musica e spettacolo. L’omaggio a Ezio Bosso, la presenza di artisti internazionali e italiani di spicco, e l’attenzione alla diversità e all’inclusione, sono elementi che promettono di rendere questa edizione indimenticabile. Il nuovo sistema di voto, che coinvolge diverse giurie e il pubblico da casa, garantirà un risultato più equilibrato e rappresentativo del gusto popolare.