![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ae17db08e9d.jpg)
Un ‘Morphing’ Digitale per la Tua Tesla
EVision, una startup innovativa con sede in California, ha ideato una soluzione sorprendente per personalizzare le Tesla, sfruttando la superficie piatta del frontale, incluso il Cybertruck. L’azienda propone l’installazione di un ampio schermo LED flessibile, integrato nello scudo anteriore modificato. Questa tecnologia permette di cambiare radicalmente l’aspetto dell’auto in modo virtuale, un po’ come il ‘morphing’ delle fisionomie umane reso possibile dall’Intelligenza Artificiale.
Da Tesla a Ferrari con un Tocco Digitale
I rendering realizzati su una Tesla Model Y dimostrano le potenzialità di questa innovazione. Grazie allo schermo LED, è possibile trasformare digitalmente il frontale della Tesla, facendola assomigliare a modelli iconici come Ferrari, Maserati, Bugatti o Rolls-Royce. Pur rimanendo aperti i problemi di copyright legati all’utilizzo di design altrui, la possibilità di cambiare ‘faccia’ alla propria auto con un semplice tocco è indubbiamente affascinante.
Personalizzazione Illimitata e Comunicazione Dinamica
Oltre alla trasformazione in altri modelli di auto, lo schermo LED offre infinite possibilità di personalizzazione. Chi non desidera imitare altri marchi può utilizzare il display per visualizzare immagini in movimento, come le onde del mare, o motivi grafici originali. Inoltre, lo schermo può essere utilizzato per visualizzare brevi messaggi pubblicitari o comunicazioni personali, come auguri speciali per San Valentino.
Controllo Totale tramite App e Costi Accessibili
La gestione dello schermo LED avviene tramite una specifica App per smartphone. L’applicazione permette di scegliere tra i contenuti predefiniti realizzati da EVision, come le trasformazioni del frontale, oppure di caricare contenuti personalizzati creati dall’utente. Il costo di questa innovativa personalizzazione varia tra i 2.000 e i 3.000 dollari, una cifra significativamente inferiore rispetto a un intervento non virtuale sulla carrozzeria.
Una Tendenza in Crescita: L’Esempio di Baojun EV
L’idea di EVision rappresenta una novità assoluta per i veicoli di serie, anche se soluzioni simili sono state sperimentate su alcuni concept. La startup californiana non è l’unica a esplorare questa frontiera: la cinese Baojun EV ha introdotto un display posteriore di dimensioni inferiori, ma con la stessa finalità di permettere agli automobilisti di esprimere la propria creatività agli altri utenti della strada. Questa tendenza sembra indicare un futuro in cui la personalizzazione dell’auto sarà sempre più digitale e dinamica.
Personalizzazione e Sicurezza: Un Equilibrio Delicato
L’innovazione di EVision apre nuove frontiere nella personalizzazione automobilistica, ma solleva anche interrogativi sulla sicurezza stradale. L’utilizzo di schermi luminosi e animazioni sul frontale dell’auto potrebbe distrarre gli altri conducenti, aumentando il rischio di incidenti. Sarà fondamentale trovare un equilibrio tra la creatività e la sicurezza, regolamentando l’uso di questi dispositivi per garantire la massima attenzione alla guida.