![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67adfca79176d.jpg)
Il palazzo della Borsa in piazza Affari a Milano, 24 gennaio 2020.ANSA/Mourad Balti Touati
Reazione dei Mercati Europei all’Inflazione USA
I mercati azionari del Vecchio continente hanno reagito con una leggera flessione ai dati sull’inflazione statunitense. In particolare, Madrid si è distinta con un aumento di circa mezzo punto percentuale, seguita da Milano che ha mostrato un andamento altalenante attorno alla parità. Al contrario, Amsterdam ha registrato un calo dello 0,1%, Francoforte dello 0,2%, Londra dello 0,2%, e Parigi ha subito una diminuzione di mezzo punto percentuale. Questa reazione riflette la sensibilità dei mercati europei alle dinamiche economiche globali e, in particolare, alle politiche monetarie della Federal Reserve statunitense.
Andamento dell’Euro e dello Spread
L’euro ha mostrato una debolezza (-0,3%), attestandosi a quota 1,032 contro il dollaro. Lo spread tra Btp (Buoni del Tesoro Poliennali) italiani e Bund (titoli di stato tedeschi) a 10 anni è rimasto stabile sui 108 punti base. Questo dato indica una certa stabilità percepita nel rischio sovrano italiano, nonostante le fluttuazioni del mercato azionario e la debolezza della valuta unica.
Piazza Affari: Nexi in Evidenza, Popolare di Sondrio Respinge Offerta
A Piazza Affari, Nexi ha continuato la sua corsa (+4%) a seguito delle speculazioni riguardanti un possibile trasferimento della quota di Poste a Cdp (Cassa Depositi e Prestiti) in cambio della partecipazione della Cassa in Tim. Tim, dal canto suo, si è mantenuta attorno alla parità dopo l’approvazione da parte del Cda dell’offerta del Mef (Ministero dell’Economia e delle Finanze) e di Retelit per Sparkle.
La Popolare di Sondrio ha guadagnato il 2% dopo aver rigettato l’offerta di Bper (+1%). Al contrario, Enel (-1,3%), Terna (-1,4%) e A2a, che ha ceduto il 2%, hanno mostrato una performance negativa.
Considerazioni sull’Andamento dei Mercati
L’andamento dei mercati europei, influenzato dai dati macroeconomici statunitensi, evidenzia la stretta interconnessione delle economie globali. La performance positiva di Nexi e della Popolare di Sondrio, in controtendenza rispetto al resto del mercato, dimostra come specifiche operazioni societarie e decisioni strategiche possano generare valore anche in contesti economici incerti. La stabilità dello spread Btp/Bund suggerisce una fiducia relativa nella solidità del debito pubblico italiano, nonostante le sfide economiche persistenti.