![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ad5b8d1f1ae.jpg)
Obiettivi chiave del Piano Industriale 2024-2027
Banco BPM ha delineato un piano industriale quadriennale con obiettivi finanziari ambiziosi. Nonostante le sfide poste dal calo dei tassi di interesse, la banca punta a realizzare utili netti cumulati superiori a 7,7 miliardi di euro nel periodo 2024-2027. Parallelamente, si prevede una remunerazione complessiva per gli azionisti superiore a 7 miliardi di euro, di cui oltre 6 miliardi garantiti indipendentemente dal trattamento regolamentare relativo all’acquisizione di Anima.
Dettagli sugli utili previsti al 2027
L’obiettivo per il 2027 è di raggiungere 2,15 miliardi di euro di utili. Questa cifra è suddivisa in 1,95 miliardi di euro derivanti dalla crescita ‘stand alone’ del Banco BPM e 0,2 miliardi di euro dall’integrazione di Anima. Questa sinergia dovrebbe apportare un contributo significativo ai risultati complessivi del gruppo.
Performance finanziaria del 2024
Banco BPM ha chiuso il 2024 con un utile netto di 1,9 miliardi di euro, segnando una crescita del 52% rispetto all’esercizio precedente. L’utile netto rettificato è salito del 18% a 1,7 miliardi di euro, superando del 24% la guidance per il 2024 e del 13% il target previsto per il 2026. Questi risultati riflettono una gestione efficace e una solida performance operativa.
Dividendo e remunerazione degli azionisti
Il consiglio di amministrazione ha deliberato un dividendo di 1 euro per azione, con una percentuale di utile destinato a cedola (pay-out) dell’80%, in crescita rispetto al 67% del 2023. Nel corso del 2024, sono stati distribuiti dividendi per un totale di 1,5 miliardi di euro, un aumento di 650 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Questa politica di remunerazione dimostra l’impegno di Banco BPM verso i propri azionisti.
Valutazioni sul piano industriale di Banco BPM
Il piano industriale di Banco BPM per il periodo 2024-2027 appare ambizioso ma realistico, considerando la solida performance finanziaria del 2024. La capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati dipenderà dalla gestione efficace delle sfide economiche e dalla sinergia con Anima. La generosa politica di dividendi è un segnale positivo per gli investitori, ma sarà fondamentale monitorare la sostenibilità di tali distribuzioni nel lungo termine.