![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ad22f2b3bb3.jpg)
Ancona crocevia di viaggi e cultura con UlisseFest 2025
Ancona si prepara ad accogliere la seconda edizione di UlisseFest, la festa del viaggio firmata Lonely Planet, in programma dal 4 al 6 luglio 2025. L’evento promette di trasformare la città marchigiana in un vivace crocevia di idee, esperienze e racconti, offrendo un ricco programma di incontri, spettacoli, concerti e narrazioni di viaggio.
‘Ancora mi stupisco’: il tema dell’edizione 2025
Il tema scelto per questa edizione è ‘Ancora mi stupisco’, un invito a celebrare la meraviglia della scoperta e l’importanza di coltivare uno sguardo curioso verso il mondo. L’obiettivo è riscoprire la capacità di ammirare e sorprendersi di fronte alla bellezza che ci circonda, anche in un’epoca in cui la familiarità con il mondo potrebbe attenuare il nostro senso di meraviglia.
Ospiti e protagonisti: un confronto tra esplorazione, cultura e consapevolezza
Viaggiatori, scrittori, giornalisti, fotografi e artisti si riuniranno ad Ancona per confrontarsi sul significato di esplorare, raccontare e vivere il viaggio nel contesto contemporaneo. I temi affrontati spazieranno dall’avventura alla cultura, con un’attenzione particolare alla consapevolezza e alla responsabilità nel viaggiare.
Un programma ricco e variegato tra le vie di Ancona
Organizzato dalla casa editrice Edt, partner di Lonely Planet in Italia, UlisseFest animerà le strade, le piazze e gli spazi più suggestivi di Ancona con un programma ricco di talk, reading, proiezioni di film, spettacoli e dj set. L’obiettivo è coinvolgere il pubblico in un’esperienza immersiva che stimoli la curiosità e la voglia di scoperta.
Il successo dell’edizione precedente: ‘Esplorando l’ignoto’
La prima edizione di UlisseFest, tenutasi lo scorso anno, ha riscosso un grande successo, attirando nel capoluogo marchigiano un centinaio di ospiti e proponendo cinquanta appuntamenti spalmati su quattro giorni (incluse tre anteprime). L’evento, intitolato ‘Esplorando l’ignoto’, ha offerto un’occasione unica per celebrare il racconto del mondo, con esibizioni di artisti di spicco come Vasco Brondi, Malika Ayane e Skin.
Un’opportunità per Ancona e per il turismo culturale
UlisseFest si conferma un’importante opportunità per Ancona, che si candida a diventare un punto di riferimento per il turismo culturale e per gli appassionati di viaggio. L’evento non solo valorizza il patrimonio artistico e culturale della città, ma offre anche un’occasione di riflessione sul significato del viaggio e sull’importanza di un turismo consapevole e rispettoso dell’ambiente e delle culture locali.