![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67acc739d4ab1.jpg)
Il messaggio del Pontefice al Festival
Papa Francesco ha inviato un toccante videomessaggio al Festival di Sanremo, sottolineando il ruolo fondamentale della musica come strumento di pace, bellezza e armonia. Il Pontefice ha esordito ricordando con affetto la Giornata Mondiale dei Bambini, celebrata lo scorso maggio, in cui Carlo Conti, conduttore del festival, era presente con il suo calore umano.
“Carissimo Carlo, ho ancora nel cuore il ricordo della Giornata Mondiale dei Bambini, lo scorso maggio, tu eri con noi con il calore umano che ti contraddistingue, in quel bellissimo momento allo Stadio Olimpico con i bambini di tutto il mondo”, ha esordito Papa Francesco.
La musica come linguaggio universale
Nel suo messaggio, Papa Francesco ha evidenziato come la musica sia un linguaggio universale che unisce i popoli, superando le barriere culturali e linguistiche. “Sai, la musica è bellezza, la musica è strumento di pace. È una lingua che tutti i popoli, in diversi modi, parlano e raggiunge il cuore di tutti. La musica può aiutare la convivenza dei popoli”, ha affermato il Pontefice.
Il Papa ha poi condiviso un ricordo personale legato alla madre, che gli spiegava brani di opere liriche, facendogli comprendere il senso di armonia e i messaggi che la musica può trasmettere.
Un pensiero ai bambini che soffrono
Rivolgendosi all’invito di Carlo Conti, Papa Francesco ha espresso un pensiero speciale per i bambini che non possono cantare la vita, che piangono e soffrono a causa delle ingiustizie e delle guerre. “Pensando al tuo invito – aggiunge Francesco – penso direttamente a tanti bambini che non possono cantare, non possono cantare la vita, e piangono e soffrono per le tante ingiustizie del mondo, per le tante guerre, le situazioni di conflitto. Le guerre distruggono i bambini. Non dimentichiamo mai che la guerra è sempre una sconfitta”.
Il Pontefice ha espresso il desiderio di vedere chi si è odiato stringersi la mano e abbracciarsi, affermando con la vita, la musica e il canto che la pace è possibile.
L’augurio del Papa e il potere della musica
In conclusione, Papa Francesco ha augurato a tutti di vivere delle belle serate e ha rivolto un saluto speciale alle persone che soffrono. “Cercate di vivere delle belle serate e rivolgo un saluto a tutti coloro che sono collegati, specialmente le persone che soffrono, e a tutti voi, e che la buona musica possa raggiungere il cuore di tutti”, ha detto il Papa.
Il Pontefice ha ribadito come la musica possa aprire il cuore all’armonia, alla gioia dello stare insieme, con un linguaggio comune e di comprensione, spingendoci a impegnarci per un mondo più giusto e fraterno.
Un messaggio di speranza e unità
Il messaggio di Papa Francesco al Festival di Sanremo è un potente richiamo all’importanza della musica come strumento di pace e unità. In un mondo segnato da conflitti e divisioni, le parole del Pontefice risuonano come un invito alla speranza e alla fratellanza, ricordandoci che la musica può superare le barriere e toccare il cuore di tutti, promuovendo un futuro più giusto e armonioso.