![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ac72a34b185.jpg)
Otto campioni di sostenibilità: i risultati dei test Green NCAP 2024
Green NCAP, l’organizzazione indipendente che valuta l’impatto ambientale delle automobili, ha annunciato i risultati dei suoi test per il 2024, premiando otto modelli che si sono distinti per le loro performance ecologiche. Le auto, provenienti da diversi paesi tra cui Cina, Francia, Germania, Giappone e Stati Uniti, hanno dimostrato come sia possibile ridurre al minimo l’impatto ambientale dei veicoli, combinando basse emissioni e buone prestazioni su strada.
I test di Green NCAP valutano diversi aspetti, tra cui le emissioni di gas serra, l’efficienza energetica e le emissioni di inquinanti atmosferici. I risultati vengono poi utilizzati per assegnare un punteggio complessivo e per classificare le auto in diverse categorie.
I vincitori per categoria: un panorama diversificato di eccellenze
La Opel/Vauxhall Corsa Electric si è aggiudicata il titolo di auto ‘Full Electric’ più performante, ottenendo il miglior risultato complessivo del 2024. Nella categoria diesel, la Peugeot 308 1.5 BlueHDI ha primeggiato, mentre la VW Taigo 1.0 TSI si è distinta tra le auto a benzina. La Honda Civic 2.0 i-MMD e:HEV Hybrid è stata invece riconosciuta come l’auto ibrida più rispettosa dell’ambiente.
Oltre a questi modelli, Green NCAP ha premiato anche altre auto in diverse categorie: la Hyundai Ioniq 6 First Edition Electric tra le auto familiari di grandi dimensioni, la Byd Dolphin Design Electric tra le auto familiari più piccole, la Jeep Avenger Summit Electric nella categoria delle monovolume piccole e la Hyundai Kona Electric tra i SUV compatti.
Veicoli elettrici in testa, ma non solo: spazio anche a ibride, diesel e benzina
Sebbene i veicoli elettrici tendano a dominare le classifiche di Green NCAP, l’organizzazione ha voluto premiare anche auto ibride, diesel e a benzina che si sono distinte per i loro sforzi nella riduzione delle emissioni e nel miglioramento dell’efficienza. Questo dimostra che, anche con motorizzazioni tradizionali, è possibile ottenere risultati significativi in termini di sostenibilità.
I vincitori delle singole categorie sono stati scelti in base a parametri quali ‘aria pulita’, ‘efficienza energetica’ e ‘gas serra’, che riflettono l’impegno di Green NCAP nel valutare l’impatto ambientale delle auto a 360 gradi.
Il futuro dei test Green NCAP: valutazione del ciclo di vita e attenzione alle prestazioni reali
Green NCAP ha annunciato che nel corso dell’anno introdurrà un nuovo sistema di valutazione che includerà una ‘Valutazione del Ciclo di Vita’ dell’auto, prendendo in considerazione l’impatto ambientale dalla produzione allo smaltimento. Inoltre, i test si concentreranno maggiormente sulle prestazioni reali dei veicoli, valutando il comportamento e le capacità di ricarica, le prestazioni in condizioni climatiche di freddo, l’autonomia di guida e l’efficienza energetica.
“Ci auguriamo che questi risultati aiutino gli acquirenti ad essere più informati per quanto riguarda l’impatto ambientale delle auto”, ha dichiarato Aleksandar Damyanov, responsabile tecnico Green NCAP.
Un incentivo per l’innovazione sostenibile
I risultati di Green NCAP per il 2024 evidenziano l’importanza di un approccio olistico alla valutazione dell’impatto ambientale delle auto. Premiare sia i veicoli elettrici all’avanguardia che i modelli tradizionali che si impegnano per migliorare la propria efficienza rappresenta un incentivo per l’intera industria automobilistica a investire in soluzioni sempre più sostenibili. L’introduzione della ‘Valutazione del Ciclo di Vita’ nei prossimi test rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità veramente rispettosa dell’ambiente.