![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ac638396fd3.jpg)
L’incontro con il Ceapi: un’opportunità per El Salvador
Il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, accompagnato dalla First Lady Gabriela, ha recentemente incontrato i membri del Consiglio imprenditoriale dell’Alleanza per l’Iberoamerica (Ceapi). L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di promuovere le opportunità di investimento che El Salvador offre attualmente. Bukele ha cercato di convincere gli investitori a puntare sul suo paese, evidenziando i progressi significativi compiuti in termini di sicurezza e crescita economica.
Sicurezza: la trasformazione di El Salvador
Durante l’incontro, Bukele ha sottolineato come El Salvador sia passato dall’essere considerato ‘la capitale mondiale degli omicidi’ a diventare ‘la nazione più sicura dell’emisfero occidentale’. Ha inoltre aggiunto che, secondo le previsioni, El Salvador chiuderà l’anno come uno dei paesi più sicuri al mondo. Questo cambiamento radicale è stato presentato come un fattore chiave per attrarre investimenti stranieri e stimolare la crescita economica.
Turismo: una crescita esponenziale
Un altro punto cruciale presentato ai membri del Ceapi è stato l’attrattiva di nuove iniziative nel settore turistico. Secondo quanto riportato sull’account X della presidenza della Repubblica, El Salvador è attualmente ‘la seconda destinazione in più rapida crescita al mondo e la prima nell’emisfero occidentale’ in termini di turismo. Questo dato evidenzia il potenziale del paese come meta turistica emergente e le opportunità che ne derivano per gli investitori.
Considerazioni sull’iniziativa di Bukele
L’iniziativa del presidente Bukele di promuovere El Salvador come destinazione sicura e attraente per gli investimenti è senza dubbio lodevole. Tuttavia, è importante considerare che le politiche di sicurezza adottate dal governo Bukele sono state oggetto di controversie e critiche da parte di organizzazioni per i diritti umani. Nonostante i progressi in termini di sicurezza, è fondamentale che la crescita economica e gli investimenti siano accompagnati dal rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto, al fine di garantire uno sviluppo sostenibile e inclusivo per El Salvador.