![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab6f85b32c8.jpg)
Feyenoord e Priske: un divorzio inatteso
Il Feyenoord Rotterdam ha comunicato ufficialmente l’esonero dell’allenatore danese Brian Priske, con effetto immediato. La decisione, giunta come un fulmine a ciel sereno, è stata motivata dal club con “risultati molto incostanti e mancanza di sintonia”. Insieme a Priske, lasciano il club anche gli assistenti Lukas Babalola Andersson e Björn Hamberg.
Le ragioni dell’esonero: risultati altalenanti e mancanza di progressi
Il direttore generale e tecnico del Feyenoord, Dennis te Kloese, ha espresso il suo disappunto per la decisione, sottolineando come, nonostante i risultati “impressionanti” ottenuti in Champions League sotto la guida di Priske, negli ultimi mesi la squadra abbia mostrato un rendimento altalenante e una mancanza di progressi strutturali. “È molto deludente per tutte le parti che abbiamo dovuto prendere questa decisione”, ha dichiarato te Kloese.
Una sfida cruciale alle porte: il Milan a Rotterdam
L’esonero di Priske arriva in un momento delicato per il Feyenoord, a pochi giorni dalla sfida di andata dei playoff di Champions League contro il Milan, in programma mercoledì 12 a Rotterdam. La squadra olandese, attualmente quinta in campionato, dovrà affrontare i rossoneri con una guida tecnica ad interim, in attesa di un nuovo allenatore che possa risollevare le sorti del club.
Possibili scenari futuri per la panchina del Feyenoord
Al momento, non sono stati ancora resi noti i nomi dei possibili sostituti di Priske. La dirigenza del Feyenoord dovrà agire rapidamente per trovare un allenatore in grado di motivare la squadra e prepararla al meglio per la sfida contro il Milan e per il resto della stagione. Tra i profili che potrebbero essere presi in considerazione, si fanno i nomi di allenatori olandesi esperti e conoscitori del calcio locale, ma non si escludono sorprese provenienti dall’estero.
Un cambio di rotta rischioso?
L’esonero di Priske a pochi giorni da una partita così importante come quella contro il Milan rappresenta una mossa rischiosa da parte del Feyenoord. Se da un lato la dirigenza potrebbe aver intravisto la necessità di un cambio di rotta per dare una scossa alla squadra, dall’altro l’impatto psicologico di un cambio di allenatore a ridosso di un match cruciale potrebbe rivelarsi negativo. Sarà fondamentale vedere come la squadra reagirà a questa situazione e se sarà in grado di affrontare il Milan con la giusta determinazione e concentrazione.