![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67ab58f3240f7.jpg)
Conclusa la consegna dei treni Donizetti
Il gruppo Ferrovie Nord Milano (Fnm) ha annunciato il completamento della consegna di tutti i 51 treni Donizetti Etr 204, ordinati a partire dal novembre 2019. Gli accordi con Alstom, insieme alla controllata FerrovieNord, hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo, con le prime consegne avvenute a partire dal giugno del 2022. Questo rappresenta un passo significativo nel programma di rinnovamento della flotta ferroviaria della Regione Lombardia.
Un programma ambizioso di rinnovamento
Entro la fine dell’anno, si prevede il completamento del programma di rinnovo della flotta dei treni della Regione Lombardia, con l’immissione in servizio di 214 nuovi convogli e uno stanziamento complessivo di 1,7 miliardi di euro. Attualmente, oltre 190 treni sono già in servizio, e si prevede che entro la fine del 2025 tutte le consegne saranno completate. Questo investimento massiccio mira a modernizzare e migliorare l’efficienza del trasporto ferroviario regionale.
Espansione verso l’idrogeno e il servizio transfrontaliero
Oltre ai treni Donizetti, il programma include anche l’introduzione di 14 treni a idrogeno nell’ambito del progetto H2iseO, un’iniziativa volta a promuovere l’utilizzo di fonti di energia sostenibili nel trasporto pubblico. Inoltre, sono previsti 9 convogli destinati al servizio transfrontaliero Ticino-Lombardia Tilo, migliorando la connettività tra la regione e la Svizzera.
Caratteristiche tecniche dei treni Donizetti
I treni Donizetti sono convogli a composizione bloccata, caratterizzati da una lunghezza di 84,2 metri. Possono trasportare fino a 517 passeggeri, di cui 262 seduti, e raggiungono una velocità massima di 160 km/h. Questi treni sono progettati per offrire un’esperienza di viaggio confortevole ed efficiente, contribuendo a migliorare la qualità del trasporto pubblico in Lombardia.
Impatto del rinnovamento della flotta ferroviaria
Il completamento della consegna dei treni Donizetti e l’implementazione del programma di rinnovamento della flotta ferroviaria lombarda rappresentano un investimento significativo per il futuro del trasporto regionale. L’introduzione di treni moderni, efficienti e sostenibili contribuirà a migliorare la qualità del servizio offerto ai passeggeri, promuovendo al contempo la mobilità sostenibile e la connettività tra le diverse aree della regione e con il territorio svizzero.