![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67aa47d405dac.jpg)
Un omaggio ad Aldo Volpini a Palazzo Graziani
Dal 15 febbraio al 30 maggio, Palazzo Graziani a San Marino si trasforma in un tempio dell’arte per celebrare Aldo Volpini, artista e scalpellino sammarinese di spicco. La mostra, intitolata ‘L’arte rediviva. In principio fu carta’, curata da Valentina Garavini, è un’iniziativa promossa dalla Società Unione Mutuo Soccorso sammarinese in collaborazione con la Segreteria di Stato per l’Istruzione e Cultura e gli Istituti Culturali, con il sostegno degli Eredi Volpini. Questa rassegna monografica offre uno sguardo approfondito sul percorso creativo del maestro, esponendo gli schizzi preparatori accanto alle opere finite in pietra, ceramica e tela.
Dalla carta alla pietra: il processo creativo di un maestro
La mostra ripercorre i progetti principali di Volpini, partendo dalla carta come anima dell’opera. Si possono ammirare i progetti realizzati su commissione pubblica e privata, che adornano gli scorci più suggestivi del centro storico di San Marino, nonché i luoghi più rappresentativi delle istituzioni statali, sia all’interno che all’esterno della Repubblica. Un focus particolare è dedicato all’ampio patrimonio artistico di Volpini, in parte inedito, costituito da opere su carta di dimensioni varie, inclusi bozzetti di temi oggetto di studio e di grandi utopie incompiute, rimaste solo nella forma di disegno. L’esposizione e il catalogo della mostra, parte della collana editoriale ‘I Quaderni Sums’, presentano scatti del fotografo Paolo Crocenzi e narrano la visione lungimirante di un protagonista della scena artistica sammarinese.
Un viaggio immersivo nell’arte di Volpini
Nato a San Marino nel 1920 e scomparso nel 1976, Aldo Volpini è stato un interprete straordinario della sua terra. La mostra offre un viaggio immersivo che svela l’inedito, fondendo tradizione e simboli della sammarinesità con la creatività di un genio artistico. L’evento è un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire un artista che ha lasciato un segno indelebile nel patrimonio culturale di San Marino.
Un’occasione per valorizzare il patrimonio artistico sammarinese
La mostra dedicata ad Aldo Volpini rappresenta un’importante iniziativa per valorizzare il patrimonio artistico di San Marino e per far conoscere al pubblico un artista che ha saputo interpretare la sua terra con originalità e talento. L’esposizione degli schizzi preparatori accanto alle opere finite offre uno sguardo privilegiato sul processo creativo di Volpini, permettendo di apprezzare la sua maestria e la sua visione artistica.