![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67aa1537ed2f6.jpg)
Un’esplosione di creatività e innovazione al Mido 2025
Dal prossimo 8 al 10 febbraio, Fiera Milano Rho si prepara ad accogliere il Mido, l’appuntamento imperdibile per gli operatori del settore eyewear. Con oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi e visitatori attesi da 160 nazioni, il salone si preannuncia come una vetrina eccezionale per scoprire le ultime tendenze e anticipazioni del mondo dell’occhialeria. Quest’anno, i designer si sono superati, proponendo forme ispirate alla natura, all’arte, alla musica e all’architettura, trasformando gli occhiali in vere e proprie opere d’arte da indossare. Le montature abbandonano la loro tradizionale funzione per diventare elementi distintivi di stile, capaci di esprimere la personalità di chi le indossa.
Geometrie variabili e contrasti audaci
Le nuove collezioni eyewear spaziano tra geometrie variabili, dagli ovali ai cerchi, dai quadrati ai rettangoli, offrendo un’ampia scelta per soddisfare ogni gusto ed esigenza. Non mancano i modelli che ripescano dagli archivi forme classiche e iconiche, riattualizzate e rafforzate con elementi bold, per un look che non passa inosservato. Particolarmente apprezzati sono gli occhiali che giocano con i contrasti tra lucido e opaco, creando giochi di luce sul volto e conferendo un tocco di originalità e raffinatezza.
Sostenibilità al centro della scena
La sostenibilità è un tema sempre più importante nel settore eyewear, e le aziende si impegnano a ridurre l’impatto ambientale lungo tutta la filiera produttiva. Questo si traduce nell’utilizzo di materiali innovativi e eco-compatibili, come bioacetati, polipropilene riciclato, carbonio e scarti plastici degli oceani. Alcune creazioni presentano anche delle imperfezioni, a testimonianza della loro origine naturale e del rispetto per l’ambiente.
Accessori: dettagli che fanno la differenza
Gli accessori per occhiali assumono un ruolo sempre più importante, diventando elementi distintivi e funzionali. Catene multimateriche, astucci versatili e clip on magnetici completano l’offerta eyewear, offrendo soluzioni pratiche ed eleganti per proteggere e personalizzare i propri occhiali.
Il debutto di Christian Louboutin nel mondo dell’eyewear
Una delle novità più attese del Mido 2025 è il debutto della prima collezione eyewear dell’iconico marchio Christian Louboutin (gruppo Marcolin). Questa linea, che celebra il patrimonio del brand, propone pezzi unici e moderni, caratterizzati da dettagli distintivi che richiamano le iconiche suole rosse. Il modello di punta è una montatura ovale dal design sofisticato, pensata per chi desidera un accessorio esclusivo e di tendenza.
Un settore in continua evoluzione
Il Mido 2025 si conferma come un appuntamento fondamentale per comprendere l’evoluzione del settore eyewear, un comparto in continua crescita che sa coniugare creatività, innovazione e sostenibilità. Le nuove collezioni presentate al salone offrono una panoramica completa delle tendenze del momento, con un’attenzione particolare alla qualità dei materiali e alla cura dei dettagli. Il debutto di Christian Louboutin rappresenta un ulteriore segnale della vitalità e dell’attrattiva di questo mercato, capace di intercettare i desideri di un pubblico sempre più esigente e attento alle ultime novità.