![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a9dc9d62912.jpg)
Asti accoglie i primi eCitaro K: una svolta green per il trasporto pubblico
La città di Asti ha ricevuto con entusiasmo i primi esemplari europei del bus elettrico compatto Mercedes-Benz eCitaro K, segnando un passo significativo verso un trasporto pubblico più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. La consegna include quattro eCitaro K da 10,63 metri, affiancati da dodici eCitaro standard da 12 metri, tutti provenienti dallo stabilimento di Mannheim. A breve, la flotta si arricchirà con un ulteriore eCitaro, già ordinato, consolidando l’impegno di Asti verso la mobilità elettrica.
eCitaro K: compatto, agile e con un’autonomia sorprendente
Il modello eCitaro K si distingue per le sue dimensioni compatte, con un passo di soli 4.398 mm, inferiore di circa 1,5 metri rispetto alla versione standard. Questa caratteristica, unita a un diametro di sterzata di soli 17,28 metri, lo rende ideale per muoversi agilmente nei centri storici, spesso caratterizzati da strade strette e tortuose. Nonostante le dimensioni ridotte, l’eCitaro K non rinuncia all’autonomia: i suoi sei pacchi batterie NMC3 da 588 kWh garantiscono percorrenze medie di 400 km per ciclo di ricarica, un valore notevole per un veicolo di queste dimensioni.
Comfort e capacità: un bus pensato per la città
L’eCitaro K è omologato per trasportare fino a 81 passeggeri (26 seduti e 54 in piedi), offrendo un’esperienza di viaggio confortevole e sicura. Sebbene il modello standard da 12 metri possa ospitare un numero leggermente inferiore di passeggeri (77), compensa con un maggior numero di posti a sedere (30), offrendo una scelta adatta a diverse esigenze di trasporto.
Una cerimonia di consegna all’insegna della sostenibilità
La cerimonia di consegna dei nuovi autobus si è svolta presso la sede di Asti Servizi Pubblici, alla presenza del sindaco di Asti, Maurizio Rasero, e di rappresentanti di Daimler Bus. L’evento ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e aziende per promuovere soluzioni di mobilità sostenibile e migliorare la qualità della vita nelle nostre città.
Un futuro elettrico per il trasporto pubblico italiano
L’introduzione degli eCitaro K ad Asti rappresenta un segnale positivo per il futuro del trasporto pubblico in Italia. La combinazione di dimensioni compatte, elevata autonomia e capacità di trasporto rende questo modello particolarmente adatto alle esigenze delle nostre città, aprendo la strada a un trasporto pubblico più ecologico, efficiente e accessibile.