![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a9d65077fb9.jpg)
Un match equilibrato a Venezia
Nell’anticipo domenicale della 24ª giornata di Serie A, il Venezia ha ospitato la Roma in una partita che si è rivelata più combattuta del previsto. Nonostante il divario in classifica, i lagunari hanno dato filo da torcere ai giallorossi, vendendo cara la pelle davanti al proprio pubblico.
Mancini vicino al gol, Nicolussi Caviglia salva il Venezia
Il primo tempo è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, con la Roma che ha provato a fare la partita e il Venezia pronto a ripartire in contropiede. La prima vera occasione da gol è capitata sui piedi di Mancini, ma Nicolussi Caviglia si è immolato salvando sulla linea e mantenendo il risultato in parità.
Dybala sblocca il risultato su rigore
La svolta della partita è arrivata al 57′ quando l’arbitro ha concesso un calcio di rigore alla Roma. Sul dischetto si è presentato Dybala, che con freddezza ha trasformato la massima punizione, portando in vantaggio i suoi e decidendo, di fatto, il match. Nonostante il vantaggio, la Roma non è riuscita a chiudere la partita, soffrendo fino al fischio finale la pressione del Venezia alla ricerca del pareggio.
Una vittoria importante per la Roma
Nonostante una prestazione non brillante, la Roma è riuscita a portare a casa tre punti fondamentali per la corsa alle posizioni europee. La vittoria contro il Venezia permette ai giallorossi di rimanere agganciati al treno delle prime, in attesa dei risultati delle altre partite della giornata. Per il Venezia, invece, si tratta di una sconfitta che complica ulteriormente la situazione in classifica, con la zona retrocessione sempre più vicina.
Una vittoria di misura che solleva interrogativi
La vittoria della Roma contro il Venezia è un risultato importante per la classifica, ma la prestazione della squadra giallorossa solleva alcuni interrogativi. La difficoltà nel chiudere la partita e la sofferenza nel finale dimostrano che la Roma ha ancora ampi margini di miglioramento. Sarà fondamentale per Mourinho lavorare sull’efficacia offensiva e sulla tenuta difensiva per affrontare al meglio le prossime sfide.