![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a9c07a4c609.jpg)
Satispay introduce nuove commissioni
A partire dal 7 aprile, Satispay applicherà una commissione dell’1% anche ai pagamenti digitali di importo inferiore a 10 euro effettuati nei negozi fisici. Questa decisione segna un cambiamento significativo rispetto alla politica precedente, che esentava tali transazioni da qualsiasi costo aggiuntivo.
La reazione di Assoutenti
Assoutenti ha espresso una forte opposizione a questa nuova politica. Il presidente Gabriele Melluso ha dichiarato che tale mossa penalizza sia i consumatori che i piccoli esercenti, minando uno dei principali vantaggi di Satispay: l’assenza di costi fissi per i piccoli pagamenti. Secondo l’associazione, l’introduzione delle commissioni rischia di colpire proprio coloro che necessitano maggiormente di strumenti di pagamento digitali accessibili ed economici.
Impatto sui consumatori e commercianti
L’associazione dei consumatori sottolinea come l’assenza di commissioni sui piccoli importi abbia favorito la diffusione di Satispay, soprattutto tra le attività di vicinato. L’introduzione di questo balzello potrebbe disincentivare l’uso del servizio, specialmente per le micro-transazioni quotidiane come il caffè o l’acquisto del giornale.
Richiesta di revisione e possibili azioni legali
Assoutenti chiede a Satispay di riconsiderare la decisione e di valutare alternative che non gravino su consumatori e piccole imprese. L’associazione si dichiara pronta a coinvolgere le autorità competenti per garantire la tutela degli utenti e la concorrenza nel mercato dei pagamenti digitali, aprendo potenzialmente la strada ad azioni legali.
Un cambio di rotta che solleva interrogativi
La decisione di Satispay di introdurre commissioni sui piccoli pagamenti solleva interrogativi sul futuro della digitalizzazione dei pagamenti in Italia. Se da un lato è comprensibile la necessità per un’azienda di generare profitti, dall’altro è importante valutare attentamente l’impatto sociale ed economico di tali scelte, soprattutto in un contesto in cui la spinta verso il cashless è fondamentale per la modernizzazione del paese. Sarà interessante osservare come Satispay gestirà le reazioni degli utenti e se altre aziende del settore seguiranno un percorso simile.