![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8c5a0ad050.jpg)
Il fascino intramontabile del vintage e del pre-loved
Il mercato del pre-loved, second-hand o vintage, sta vivendo un’epoca d’oro. L’abitudine di acquistare e vendere capi usati tramite piattaforme online come Vinted, mercatini e swap party è diventata una pratica consolidata, soprattutto tra le giovani generazioni. Questa tendenza non solo permette di scoprire articoli unici e reinventare il proprio stile, ma rappresenta anche una scelta più sostenibile e consapevole.
Vinted: un osservatorio privilegiato sui trend del pre-loved
Vinted, una delle piattaforme leader nel settore, ha analizzato i dati relativi al 2024, rivelando tendenze e abitudini che guidano la sua community. I ‘Vin-sights’ offrono uno spaccato interessante sui diversi stili di acquirenti e venditori, evidenziando gusti, desideri e motivazioni che animano il mercato del pre-loved.
Anni ’90: il decennio che non tramonta mai
Il decennio più amato dagli utenti di Vinted è senza dubbio quello degli anni ’90. Un revival in piena regola che riporta in auge capi iconici, accessori e tendenze che hanno segnato un’epoca. Un vero e proprio tuffo nel passato per riscoprire uno stile che continua a influenzare la moda contemporanea.
Argento batte oro: la rivincita dei metalli preziosi
Nel mondo dei gioielli, l’argento ha superato l’oro in termini di vendite. Un cambiamento significativo che riflette una preferenza per uno stile più moderno e versatile, ma anche una maggiore attenzione al rapporto qualità-prezzo. L’argento, infatti, si presta a diverse interpretazioni, dal minimalismo elegante alle creazioni più audaci e contemporanee.
Cotone: comfort e stile in un unico filato
Il cotone si conferma il materiale più ricercato dagli utenti di Vinted. La sua versatilità, la sua traspirabilità e la sua capacità di adattarsi a diversi stili lo rendono un must-have nel guardaroba di chi ama il pre-loved. Dai capi basic ai modelli più elaborati, il cotone è sinonimo di comfort e stile senza tempo.
Consigli e curiosità dal mondo Vinted
- Dr. Martens: gli iconici boots pre-loved si vendono in media a 83 €, un investimento duraturo per un accessorio che non passa mai di moda.
- Domenica: il giorno ideale per vendere, quando gli utenti hanno più tempo libero da dedicare allo shopping online.
- Aprile e settembre: i mesi migliori per acquistare sneakers, in vista della primavera e dell’autunno.
Fedeltà e lusso: i trend che sorprendono
- Fedeltà assoluta: oltre il 15% degli utenti ha acquistato un articolo dello stesso brand 3 o più volte, dimostrando una forte affinità con marchi specifici.
- Clienti affezionati: più di 70.000 utenti hanno comprato tutti i loro articoli da un solo venditore, segno di fiducia e apprezzamento per il suo stile e la sua offerta.
- Console retrò: le più amate sono Gameboy, GameCube e NES, un omaggio al passato per i nostalgici del gaming.
- Lusso pre-loved: Gucci, Prada e Louis Vuitton sono i brand più desiderati, un modo per accedere a capi iconici a prezzi più accessibili.
- Articoli luxury: le décolleté Pigalle di Christian Louboutin sono le più ambite a livello globale, mentre in Italia l’intramontabile borsa Baguette di Fendi con dettagli rosa è un vero oggetto del desiderio.
- Borse Louis Vuitton: un classico senza tempo, ma in Italia le borse Gucci dominano la scena, confermando una preferenza per il brand nazionale.
Un futuro sempre più pre-loved
L’analisi di Vinted conferma una tendenza in crescita: il mercato del pre-loved è destinato a diventare sempre più importante nel settore della moda. La combinazione di sostenibilità, convenienza e possibilità di esprimere la propria individualità rende questo approccio all’abbigliamento particolarmente attraente, soprattutto per le nuove generazioni. La fedeltà ai brand e la ricerca di articoli iconici dimostrano, inoltre, come il pre-loved non sia solo una scelta economica, ma anche un modo per accedere a un lusso più consapevole e personalizzato.