![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8bd4863fdb.jpg)
Il sogno di Bellucci si infrange contro De Minaur
La semifinale dell’ATP 500 di Rotterdam ha visto la fine della sorprendente cavalcata di Mattia Bellucci. Il tennista italiano, dopo aver eliminato due top ten come Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas, si è arreso alla solidità e alla velocità di Alex De Minaur, che si è imposto con un netto 6-1, 6-2 in soli 67 minuti di gioco. Nonostante la sconfitta, Bellucci lascia Rotterdam con la consapevolezza di aver compiuto un importante passo avanti nella sua carriera.
Un match a senso unico
La partita è stata caratterizzata dal dominio di De Minaur, numero 11 del ranking ATP, che ha messo in mostra un tennis aggressivo e preciso, mettendo sotto pressione Bellucci fin dai primi scambi. L’australiano ha sfruttato al meglio la sua velocità di gambe e la sua capacità di variare il gioco, rendendo difficile per l’italiano trovare contromisure efficaci. Bellucci, pur lottando su ogni palla, non è riuscito a replicare le prestazioni che gli avevano permesso di battere Medvedev e Tsitsipas, commettendo qualche errore di troppo e non trovando il ritmo giusto al servizio.
De Minaur aspetta Alcaraz o Hurkacz in finale
Con questa vittoria, Alex De Minaur si qualifica per la finale dell’ATP 500 di Rotterdam, dove affronterà il vincente della sfida tra lo spagnolo Carlos Alcaraz, numero 2 del mondo, e il polacco Hubert Hurkacz, numero 8. La finale si preannuncia come un match interessante, con De Minaur che cercherà di sfruttare il suo momento di forma per conquistare il titolo più importante della sua carriera.
Bellucci, una settimana da ricordare
Nonostante la sconfitta in semifinale, Mattia Bellucci può essere orgoglioso del suo percorso a Rotterdam. Il tennista italiano, partito dalle qualificazioni, ha dimostrato di avere il talento e la determinazione per competere ai massimi livelli, battendo avversari di grande calibro e guadagnando punti preziosi per la classifica ATP. Questa settimana rappresenta un trampolino di lancio per il futuro di Bellucci, che ora dovrà confermare i progressi fatti e continuare a lavorare per raggiungere nuovi traguardi.
Prospettive future per Bellucci
La sconfitta in semifinale non deve oscurare l’eccezionale torneo di Bellucci. Ha dimostrato di poter competere con i migliori, e questa esperienza gli sarà fondamentale per il futuro. Ora dovrà lavorare per consolidare il suo gioco e migliorare la sua costanza, per poter competere regolarmente a questi livelli.