Torino si prepara ad accogliere i campioni del fioretto
L’Inalpi Arena di Torino si prepara ad ospitare il Gran Prix di fioretto, un evento di spicco nel panorama schermistico internazionale. L’attesa è palpabile per vedere in azione i campioni azzurri, reduci dai successi olimpici e desiderosi di regalare nuove emozioni al pubblico di casa. Nel corso della conferenza stampa odierna, i protagonisti hanno espresso la loro determinazione e la voglia di ben figurare in questa importante competizione.
Alice Volpi: “Voglio divertirmi e tornare a vincere a Torino”
La campionessa del mondo in carica, Alice Volpi, rientra alle competizioni dopo una pausa successiva ai Giochi di Parigi 2024. L’atleta toscana, ultima vincitrice azzurra del Grand Prix torinese nel 2019, ha dichiarato: “Dopo le Olimpiadi mi sono presa una pausa e ora è il momento di ripartire. Voglio divertirmi, Torino dà sempre emozioni e mi suscita buone sensazioni. Spero accada anche domani. Vogliamo tornare a vincere il GP di casa dopo tanti anni, sono certa che l’Italia sarà protagonista”.
Arianna Errigo: “L’obiettivo è sempre vincere”
La ‘capitana’ del fioretto azzurro, l’olimpionica Arianna Errigo, ha ribadito l’ambizione del team italiano: “L’obiettivo è sempre vincere. Giochiamo in casa e personalmente darò il massimo come sempre e come tutti i componenti del gruppo italiano. C’è sicuramente tanta attesa anche per gli atleti più giovani, fondamentali per tenere sempre alto il nostro livello”. L’esperienza e la leadership di Errigo saranno fondamentali per guidare la squadra verso il successo.
Martina Favaretto: “Voglio esprimere tutta me stessa”
Reduce dalla vittoria nella tappa di Coppa del Mondo a Tunisi, Martina Favaretto è pronta a dare il massimo anche a Torino: “Ho vinto la prima gara stagionale rompendo bene il ghiaccio. Ci sono alti e bassi ma si continua a lavorare per dare il meglio negli appuntamenti clou della stagione. Domani voglio esprimere tutta me stessa e trovare le sensazioni giuste. Vorrei avere meno ansia delle Olimpiadi ma con quella voglia di vincere”. La giovane schermitrice veneta cercherà di confermare il suo ottimo stato di forma.
Tommaso Marini: “Spero di tirare al meglio e divertirmi”
Il campione del mondo uscente, Tommaso Marini, è tornato in gara da poco dopo un periodo di stop: “Non sono rientrato da molto e la mia forma è da mettere un po’ a punto. Sono all’80% ma non ci lamentiamo. Spero di tirare al meglio e divertirmi come sempre. A Torino mi manca ancora un acuto e spero che in questa edizione possa andare molto meglio”. Marini, nonostante non sia al top della forma, è determinato a fare bene e a regalare spettacolo al pubblico torinese.
Diretta su Sky Sport Arena
Gli appassionati di scherma potranno seguire le fasi finali del Gran Prix di Torino in diretta su Sky Sport Arena a partire dalle 18:00. Un’occasione imperdibile per tifare i campioni azzurri e vivere le emozioni di questa prestigiosa competizione internazionale.
Un’occasione per rilanciare il fioretto italiano
Il Gran Prix di Torino rappresenta un’importante vetrina per il fioretto italiano, un’occasione per confermare il valore dei suoi atleti e per avvicinare nuovi appassionati a questa disciplina. La presenza dei medagliati olimpici e la diretta televisiva su Sky Sport Arena contribuiranno sicuramente a creare un’atmosfera di grande entusiasmo e a promuovere l’immagine del fioretto italiano nel mondo.