![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8acf9e3d05.jpg)
Un Viaggio nell’Universo Creativo di Franco Raggi
Dal 7 febbraio al 13 aprile, la Triennale di Milano ospita ‘Pensieri Instabili’, una mostra dedicata all’architetto, designer e intellettuale Franco Raggi, figura di spicco nel panorama italiano e internazionale da oltre cinquant’anni. La rassegna, curata da Marco Sammicheli e Francesca Pellicciari, offre uno sguardo approfondito sulla sua carriera, segnata dalla partecipazione ai movimenti del Radical Design e dalla collaborazione con lo Studio Alchimia. L’esposizione si terrà nella Design Platform, uno spazio all’interno del Museo del Design Italiano dedicato a figure e temi chiave del contemporaneo.
Un Allestimento Nomade e Multiforme
L’allestimento, ideato dallo studio Piovenefabi, si presenta come un’esperienza immersiva e sorprendente. I visitatori accedono allo spazio espositivo attraverso una roulotte, per poi ritrovarsi in una grande tenda blu che racchiude le diverse anime del lavoro di Franco Raggi. La mostra presenta fotografie dei suoi progetti architettonici e di interni, oggetti di design come lampade, sedute e complementi d’arredo, e testimonianze della sua attività editoriale, tra cui copertine di riviste come ‘Casabella’ e ‘Modo’, oltre a disegni e taccuini. Una sezione speciale è dedicata ai disegni e alle sperimentazioni grafiche dell’architetto, culminando con la riproposizione della ‘Tenda Rossa’, un progetto iconico del 1974 che celebra il nomadismo.
Un Omaggio alla Libertà Creativa
La mostra celebra anche il legame di Franco Raggi con la Triennale, a partire dalla sua partecipazione alla 15a Esposizione Internazionale nel 1973. Durante la presentazione, Raggi ha sottolineato come questa ‘escursione in sé stesso’ gli abbia rivelato ‘il piacere del non senso’, inteso come una dimensione di ricerca libera da logiche ortodosse. Il presidente della Triennale, Stefano Boeri, ha descritto Franco Raggi come un ‘irregolare’, capace di produrre opere non immediatamente classificabili, ma portatrici di un messaggio profondo.
Un’Eredità di Innovazione e Sperimentazione
La mostra ‘Pensieri Instabili’ offre un’occasione unica per esplorare il percorso creativo di Franco Raggi, un protagonista che ha saputo interpretare e anticipare le trasformazioni del design e dell’architettura contemporanea. La sua capacità di sperimentare, di sfidare le convenzioni e di abbracciare il ‘non senso’ come motore di ricerca lo rende una figura di riferimento per le nuove generazioni di progettisti.