![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8a72e0ef00.jpg)
Un riconoscimento nel dolore
Nel cuore di Milano, una storia di dolore e resilienza si intreccia con un riconoscimento di grande valore civico. Yehia Elgaml, padre del giovane Ramy, tragicamente scomparso il 24 novembre durante un inseguimento con i carabinieri, è stato insignito del Premio alla virtù civica nell’ambito della XXV edizione del Panettone d’oro. Un premio che celebra non solo la memoria di un figlio, ma anche la forza d’animo di un padre che, pur nel lutto, ha scelto di credere nella giustizia e nelle istituzioni.
Le motivazioni del premio
Il premio, promosso dal Coordinamento dei comitati milanesi e sostenuto da Comieco, ha voluto premiare Yehia Elgaml per la sua capacità di “non smettere di esprimere pubblicamente fiducia nell’azione delle Istituzioni, che stanno operando nella ricerca della verità, dando un grande esempio di civismo e integrazione”. Parole che sottolineano l’importanza di mantenere la fiducia nello Stato, anche quando il dolore sembra insormontabile.
Un esempio di comunità
Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco, ha evidenziato come, in una società sempre più frammentata, sia fondamentale “accendere un riflettore su chi, quotidianamente, opera per rafforzare il senso di comunità”. Il premio a Yehia Elgaml, così come agli altri vincitori, rappresenta un faro di speranza e un invito a riscoprire i valori di solidarietà e impegno civile.
Gli altri premiati
Oltre a Yehia Elgaml, il Premio alla virtù civica ha riconosciuto l’impegno di altre figure esemplari. Emin Haziri, chef di successo fuggito dal Kossovo in guerra, è stato premiato per la sua dedizione nel sfamare i senzatetto, portando un raggio di umanità a chi vive ai margini della società. Don Paolo Steffano, sacerdote che opera in realtà difficili dell’hinterland milanese, ha ricevuto il premio per il suo instancabile lavoro a sostegno delle comunità più vulnerabili.
La cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione si terrà sabato mattina al teatro Franco Parenti di Milano, un momento di celebrazione e riflessione sull’importanza della virtù civica e dell’impegno sociale. Un’occasione per onorare chi, con il proprio esempio, contribuisce a costruire una società più giusta e solidale.
Un premio che ispira
Il Premio alla virtù civica a Yehia Elgaml è un riconoscimento toccante che va oltre il singolo caso. In un momento storico in cui la fiducia nelle istituzioni è spesso messa alla prova, la sua testimonianza di resilienza e speranza è un potente messaggio di fiducia nel futuro e un invito a non arrendersi di fronte alle difficoltà.