![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a77d1353f15.jpg)
Il ritorno di Bill Gates a “Che tempo che fa”
Domenica 9 febbraio 2025, i telespettatori italiani avranno l’opportunità di assistere a un evento televisivo imperdibile: Bill Gates sarà ospite di Fabio Fazio a “Che tempo che fa”. L’intervista, in esclusiva per la televisione italiana, andrà in onda sul NOVE e sarà disponibile in streaming su discovery+. Questo segna il terzo ritorno di Gates al programma, dopo le sue precedenti apparizioni nel 2004 e nel 2021.
“Source Code – I miei inizi”: Un’autobiografia rivelatrice
L’occasione di questa visita è la pubblicazione della sua autobiografia, intitolata “Source Code – I miei inizi”, edita in Italia da Mondadori. Il libro, uscito in contemporanea mondiale il 4 febbraio, offre uno sguardo inedito sulla vita di uno degli imprenditori e filantropi più influenti del nostro tempo.
Un viaggio nell’infanzia e nell’adolescenza di un genio
“Source Code – I miei inizi” è il primo di tre volumi di memorie personali pianificati da Bill Gates. Questo primo capitolo ripercorre il periodo che va dalla sua infanzia fino alla fine degli anni ’70, un’epoca cruciale in cui Microsoft firmò il suo primo contratto con Apple. Il libro esplora gli inizi di Gates, la sua infanzia, i suoi primi interessi, le sue passioni, la famiglia, le prime amicizie, la sua lotta per integrarsi e la scoperta del mondo dei computer e dei codici, all’alba di una nuova era tecnologica.
Dalle fughe notturne alla rivoluzione informatica
Il libro racconta la storia di un ragazzo che, dalle fughe notturne in un centro informatico quando era solo un adolescente, è arrivato a concepire, nella sua stanza al college, una rivoluzione che avrebbe cambiato il mondo per sempre. “Source Code – I miei inizi” promette di svelare la storia umana e personale di come Bill Gates è diventato l’icona che conosciamo oggi.</p
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tecnologia e non solo
L’intervista a “Che tempo che fa” rappresenta un’opportunità unica per approfondire la conoscenza di Bill Gates, non solo come figura imprenditoriale, ma anche come uomo. Gli spettatori potranno scoprire i retroscena della sua vita, le sue motivazioni e le sue aspirazioni, attraverso le sue stesse parole. Un appuntamento da non perdere per chiunque sia interessato alla storia della tecnologia, all’innovazione e al percorso umano di un personaggio che ha segnato la nostra epoca.
L’importanza di un racconto personale
L’autobiografia di Bill Gates offre uno spaccato prezioso sulla genesi di una rivoluzione tecnologica. Al di là dei successi imprenditoriali, il libro promette di rivelare le sfide personali, le passioni e le influenze che hanno plasmato uno dei protagonisti indiscussi del nostro tempo. Un’occasione per riflettere sul potere dell’innovazione e sull’importanza di coltivare le proprie passioni fin dalla giovane età.