![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a77971c4941.jpg)
Ranieri concede riposo a Hummels e Paredes
Claudio Ranieri ha annunciato che né Hummels né Paredes saranno tra i convocati per la partita contro il Venezia. La decisione, spiega il tecnico, è dettata dalla necessità di concedere un periodo di riposo ai due giocatori, che hanno avuto un elevato minutaggio sotto la sua gestione. “Gli ho dato una vacanza. Apriti web ora… Ma questi due ragazzi con De Rossi e Juric hanno giocato poco, con me tanto e allora gli ho detto andate in vacanza, state con le vostre famiglie. Non saranno a Venezia e non perché hanno giocato male a Milano, lì hanno dato il 100%. Devono riposare per essere al meglio”, ha dichiarato Ranieri in conferenza stampa.
L’analisi della sconfitta contro il Milan
Tornando sulla partita contro il Milan, Ranieri ha elogiato l’impegno dei suoi giocatori: “Anche oggi ho fatto i complimenti ai ragazzi per un motivo semplice, si lotta fino in fondo. Sul 3-1 avete visto una squadra che si è arresa? Io non l’ho vista. Poi qualcuno ha giocato al di sotto delle sue possibilità, ma i calciatori non sono macchine elettriche”. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione e di non mollare mai, anche quando il risultato sembra compromesso.
L’appello ai tifosi: “Più amore, meno discussioni”
Ranieri ha lanciato un appello ai tifosi giallorossi: “Teniamoci stretta questa Roma, amiamola, non a parole, ma con i fatti. Si dice ‘la Roma non si discute, si ama’. Ecco, oggi mi sembra un rapporto 70-30, si discute tanto e si ama meno e non è bello”. Il tecnico ha invitato i sostenitori a sostenere la squadra con passione e affetto, evitando critiche eccessive e sterili polemiche.
Concentrazione massima contro il Venezia
Ranieri ha messo in guardia i suoi giocatori sulla pericolosità della partita contro il Venezia: “I ragazzi, poi, già li ho messi sull’attenti, perché io non ero preoccupato delle gare contro Eintracht e Milan, ma è con il Venezia che voglio vedere il carattere vero, qui voglio vedere la Roma vera”. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di affrontare la sfida con la giusta mentalità e determinazione, senza sottovalutare l’avversario.
Le probabili formazioni
Venezia (3-5-2): 28 Radu; 16 Marcandalli, 4 Idzes, 2 Candè; 24 Zerbin, 6 Busio, 14 Nicolussi Caviglia, 71 Perez, 77 Ellertsson; 11 Oristanio, 99 Maric (1 Joronen, 23 Grandi, 5 Haps, 7 Zampano, 9 Gytkjaer, 10 Yeboah, 17 Condè, 18 Fila, 19 Bjarkason, 25 Schingtienne, 31 Chiesurin, 79 Carboni, 80 El Haddad, 97 Doumbia). All.: Di Francesco. Squalificati: nessuno. Diffidati: Yeboah. Indisponibili: Duncan, Crnigoj, Sagrado, Stankovic, Sverko, Svoboda.Roma (3-5-2): 99 Svilar; 23 Mancini, 25 Nelsson, 5 Ndicka; 2 Rensch, 34 Gourna-Douath, 4 Cristante, 61 Pisilli, 3 Angelino; 21 Dybala, 11 Dovbyk. (95 Gollini, 70 De Marzi, 12 Abdhulamid, 19 Celik, 56 Saelemaekers, 66 Sangaré, 18 Soulé, 7 Pellegrini, 35 Baldanzi, 14 Shomurodov, 92 El Shaarawy). All.: Ranieri Squalificati: Koné Diffidati: Cristante, Mancini, Saelemaekers. Indisponibili: Hummels, Marin, Paredes.Arbitro: Zufferli di Udine.
Un banco di prova per la Roma di Ranieri
La partita contro il Venezia rappresenta un importante banco di prova per la Roma di Ranieri. Dopo la sconfitta contro il Milan, i giallorossi sono chiamati a reagire e a dimostrare di aver assimilato i concetti del nuovo allenatore. La sfida si preannuncia insidiosa, contro un Venezia in lotta per la salvezza e determinato a fare punti davanti al proprio pubblico. Sarà fondamentale l’approccio mentale e la capacità di concretizzare le occasioni create.