![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a71d74b8574.jpg)
Un Premio per Celebrare l’Impegno nel Giornalismo Paralimpico
Il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) hanno annunciato la nascita del Premio CIP-USSI, un’iniziativa volta a riconoscere e celebrare il lavoro di giornalisti e comunicatori che si sono particolarmente distinti nel racconto degli eventi sportivi paralimpici e nella diffusione delle storie e dei valori del movimento paralimpico italiano.
L’annuncio segna un momento importante per il riconoscimento del ruolo cruciale che i media svolgono nel promuovere la consapevolezza e l’inclusione nel mondo dello sport.
Dettagli della Cerimonia di Premiazione
La cerimonia di consegna dei premi della prima edizione si terrà il 26 febbraio alle 15.30 a Roma, presso il prestigioso Circolo del Tennis del Foro Italico, situato in via dei Gladiatori 31. L’evento rappresenterà un’occasione per riunire figure chiave del mondo dello sport, del giornalismo e della comunicazione, per celebrare insieme i successi e l’impegno nel promuovere i valori paralimpici.
Le Dichiarazioni dei Presidenti
Luca Pancalli, Presidente del CIP, ha sottolineato l’importanza del contributo del giornalismo e della comunicazione nella crescita del movimento paralimpico. “Questo Premio vuole essere l’occasione per omaggiare e celebrare il lavoro di tante professioniste e tanti professionisti che con passione e dedizione hanno acceso i riflettori sul nostro movimento, portando all’attenzione dell’opinione pubblica non solo le storie sportive e personali dei grandi campioni ma anche l’importanza dello sport nella società quale prezioso strumento di benessere e inclusione capace di contribuire alla crescita culturale, sociale e civile del Paese”, ha dichiarato Pancalli.
Gianfranco Coppola, Presidente dell’USSI, ha aggiunto: “L’attenzione al paralimpismo ha nei cronisti pionieri medagliati per sensibilità al di là di indici di ascolto e popolarità. E oggi gli eredi fanno sì che storie di giganti dello sport siano tutte assieme sul gradino più alto del podio”.
L’Opera d’Arte che Celebra lo Sport Paralimpico
I premi, realizzati in forma di medaglia, sono stati creati dall’artista Fulvio Morella in collaborazione con Cramum. L’opera d’arte rappresenta un simbolo tangibile del riconoscimento per l’impegno e la dedizione dei giornalisti e comunicatori nel raccontare lo sport paralimpico.
Un Passo Avanti per l’Inclusione
L’istituzione del Premio CIP-USSI rappresenta un passo significativo verso una maggiore inclusione e riconoscimento dello sport paralimpico. Premiare chi racconta queste storie significa amplificare la loro portata e ispirare un cambiamento culturale positivo nella società. L’iniziativa non solo celebra i successi degli atleti paralimpici, ma sottolinea anche il potere dello sport come strumento di inclusione sociale e crescita personale.