![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a62eb0790bb.jpg)
Il Ritorno Atteso di Calvin Klein
Calvin Klein, uno dei marchi americani più iconici, si prepara a fare il suo ritorno trionfale sulle passerelle della New York Fashion Week, dopo un’assenza di sei anni. L’edizione autunno-inverno della settimana della moda, in programma dal 6 all’11 febbraio, vedrà CK tra i protagonisti, con gli occhi puntati sulla nuova direttrice creativa, l’italiana Veronica Leoni.
L’ultima sfilata del marchio risale al settembre 2018, quando era ancora noto come ‘Calvin Klein 205W39NYC’ sotto la gestione di Raf Simons. Questo ritorno segna un nuovo capitolo per il brand, con Leoni pronta a portare la sua visione innovativa e il suo talento sulla scena newyorkese.
Veronica Leoni: Una Carriera di Successi
Veronica Leoni, designer romana, vanta un curriculum di tutto rispetto. Dopo aver affinato le sue competenze presso Jil Sander e Céline, ha collaborato con 2 Moncler 1952 e ha lavorato per The Row, il marchio fondato nel 2006 da Ashley e Mary-Kate Olsen.
Nel 2020, Leoni ha lanciato la sua griffe, Quira, debuttando alla settimana della moda di Milano nel 2021. Nel 2023, è stata finalista del prestigioso premio Lvmh, riservato ai giovani talenti della moda. Con la sua nomina a direttrice creativa, Leoni diventa la prima donna a ricoprire questo ruolo da Calvin Klein, un traguardo significativo nella storia del marchio.
La nuova collezione, che sarà presentata il 7 febbraio, è attesa con grande curiosità e aspettative da parte degli addetti ai lavori e degli appassionati di moda.
Un Calendario Ricco di Nomi Importanti
Oltre a Calvin Klein, il calendario della New York Fashion Week prevede la partecipazione di oltre 60 marchi, tra cui Tory Burch, Thom Browne, Prabal Gurung, Coach, Carolina Herrera, Norma Kamali e Michael Kors Collection. Tuttavia, si registra l’assenza di Proenza Schouler, con i fondatori Jack McCollough e Lazaro Hernandez che hanno recentemente annunciato la loro uscita dal marchio creato nel 2002.
Ad aprire le danze sarà Brandon Maxwell, mentre la chiusura è affidata a Thom Browne. Le sfilate si svolgeranno in diverse location della Grande Mela, tra cui il Ritz-Carlton a NoMad e il Museum of Modern Art a Midtown, creando sfide logistiche per buyer e giornalisti.
Attese e Novità
Secondo Aaron Royce, fashion news editor di The Daily Front Row, c’è grande curiosità intorno ai designer newyorkesi emergenti come Thom Browne, Luar e Collina Strada. Si prevede la presenza di numerose celebrity in prima fila, alcune delle quali potrebbero anche sfilare in passerella.
Tra gli stilisti che partecipano per la prima volta, spiccano Alexis Bittar e Gabe Gordon, Leblancstudios by Yamil Arbaje e Angelo Beato, Vettese e Zoe Gustavia Anna Whalen. La Fashion Week promette sorprese e momenti virali, con collezioni e look che cattureranno l’attenzione del pubblico e dei media.
Un Nuovo Capitolo per Calvin Klein
Il ritorno di Calvin Klein alla New York Fashion Week, sotto la guida creativa di Veronica Leoni, rappresenta un momento cruciale per il marchio. La designer italiana ha l’opportunità di rinnovare l’immagine del brand, portando la sua sensibilità e il suo talento per creare collezioni che risuonino con il pubblico contemporaneo. Sarà interessante osservare come Leoni interpreterà l’eredità di Calvin Klein, mantenendo l’identità del marchio e allo stesso tempo introducendo elementi innovativi e freschi.