![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a621fc321b2.jpg)
Lapenna al timone di Inter-Fiorentina
Sarà Federico Lapenna di Roma a dirigere l’attesissimo posticipo della 24esima giornata di Serie A tra Inter e Fiorentina, in programma lunedì 10 febbraio alle 20.45. La sua esperienza e la sua capacità di gestire partite ad alta tensione saranno fondamentali per garantire un arbitraggio equo e imparziale in un match che si preannuncia ricco di emozioni e cruciale per la corsa alle posizioni di vertice della classifica. Ad assisterlo ci saranno gli assistenti Scatragli e Moro, con Ayroldi come quarto uomo. Al VAR, Meraviglia e Fabbri avranno il compito di supportare l’arbitro nelle decisioni più delicate.
Marinelli designato per Napoli-Udinese
Il match tra Napoli e Udinese, in programma domenica sera, sarà diretto da Livio Marinelli di Tivoli. La sua designazione rappresenta un’opportunità importante per dimostrare le sue qualità e la sua preparazione in una partita che il Napoli dovrà affrontare con determinazione per riscattare le ultime prestazioni. Zingarelli e Votta saranno gli assistenti di Marinelli, mentre Bonacina svolgerà il ruolo di quarto uomo. La responsabilità del VAR è stata affidata a Camplone, con Marini come AVAR.
Abisso arbitra l’anticipo Como-Juventus
L’anticipo della 24esima giornata, che vedrà affrontarsi Como e Juventus venerdì 7 novembre alle 20.45, sarà arbitrato da Rosario Abisso di Palermo. La sua esperienza e la sua conoscenza del calcio italiano saranno preziose per gestire al meglio una partita che potrebbe rivelarsi insidiosa per la Juventus, impegnata a confermare il suo valore e a conquistare punti importanti per la classifica. Vecchi e Bahri saranno gli assistenti di Abisso, mentre Monaldi sarà il quarto uomo. Guida e Maggioni si occuperanno del VAR.
Le altre designazioni della 24esima giornata
Ecco l’elenco completo delle designazioni arbitrali per la 24esima giornata di Serie A:
* **Verona-Atalanta (sabato, ore 15):** Sozza di Seregno (Passeri-Mondin/Galipò, Var Marini, Avar Mariani)
* **Empoli-Milan (sabato, ore 18):** Pairetto di Nichelino (Rossi L.-Yoshikawa/Collu; Var Serra, Avar Chiffi).
* **Torino-Genoa (sabato, ore 20.45):** Feliciani di Teramo (Carbone-Peretti/Ferrieri Caputi; Var Di Paolo, Avar Maggioni)
* **Venezia-Roma (domenica, ore 12.30):** Zufferli di Udine (Lo Cicero-Dei Giudici/Tremolada; Var Chiffi, Avar Mariani)
* **Cagliari-Parma (domenica, ore 15):** Di Bello di Brindisi (Bindoni-Tegoni/Crezzini; Var Mazzoleni, Avar Paganessi)
* **Lazio-Monza (domenica, ore 15):** Aureliano di Bologna (Tolfo-Di Giacinto/Scatena; Var Pezzuto, Avar Serra)
* **Lecce-Bologna (domenica, ore 18):** Fourneau di Roma (Cecconi-Bercigli/Rutella; Var Fabbri, Avar Meraviglia)
L’importanza delle designazioni arbitrali
Le designazioni arbitrali sono sempre un argomento di grande interesse per tifosi e addetti ai lavori. La scelta degli arbitri per le diverse partite può influenzare l’andamento delle gare e il risultato finale. È fondamentale che gli arbitri designati siano preparati e in grado di gestire al meglio le diverse situazioni di gioco, garantendo un arbitraggio equo e imparziale. In particolare, le partite di cartello come Inter-Fiorentina e Napoli-Udinese richiedono arbitri di grande esperienza e personalità, capaci di mantenere la calma e prendere decisioni giuste anche sotto pressione.