![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a60b3d1fcb5.jpg)
Un cambio strategico in seconda linea
In vista della cruciale sfida di sabato contro il Galles, valida per il secondo turno del Sei Nazioni, il commissario tecnico dell’Italia, Gonzalo Quesada, ha annunciato una sola variazione rispetto alla formazione che ha affrontato la Scozia. Niccolò Cannone prenderà il posto di Dino Lamb in seconda linea, una mossa che mira a portare freschezza ed esperienza nel pacchetto di mischia azzurro.
Continuità e fiducia nei protagonisti
Nonostante il cambio in seconda linea, Quesada ha scelto di puntare sulla continuità, confermando il triangolo allargato composto da Allan, Capuozzo e Ioane, elementi chiave per la manovra offensiva della squadra. La coppia di centri Brex-Menoncello, che insieme raggiungono quota 18 test-match, rappresenta un punto di riferimento per la solidità e la creatività del gioco azzurro. La regia sarà affidata ancora una volta a Paolo Garbisi e Page-Relo, chiamati a orchestrare l’attacco e a dettare i ritmi della partita.
Lamaro nella storia: capitano per la 34ª volta
Un traguardo storico per Michele Lamaro, che sabato scenderà in campo per la 34ª volta con la fascia da capitano, eguagliando Marco Bollesan nella graduatoria dei giocatori che più volte hanno guidato l’Italia. Lamaro, affiancato dal numero otto Lorenzo Cannone e da Sebastian Negri, avrà il compito di trascinare i compagni con la sua leadership e il suo spirito combattivo.
Formazione collaudata e panchina pronta
La prima linea, composta da Ferrari, Nicotera e Fischetti, rappresenta un mix di esperienza e solidità, mentre la seconda linea vedrà in campo i due veterani del Benetton, Federico Ruzza e Nicolò Cannone. Dalla panchina, pronti a dare il loro contributo, Lucchesi, Rizzoli, Lamb, Riccioni, Zuliani, Vintcent, Alessandro Garbisi e Jacopo Trulla, unica novità rispetto alla partita con la Scozia.
Il XV azzurro anti-Galles
Ecco la formazione completa che scenderà in campo sabato all’Olimpico di Roma:
- 15 Allan
- 14 Capuozzo
- 13 Brex
- 12 Menoncello
- 11 Ioane
- 10 P. Garbisi
- 9 Page Relo
- 8 L. Cannone
- 7 Lamaro
- 6 Negri
- 5 Ruzza
- 4 N. Cannone
- 3 Ferrari
- 2 Nicotera
- 1 Fischetti
Una partita cruciale per il futuro dell’Italia nel Sei Nazioni
La partita contro il Galles rappresenta un banco di prova importante per l’Italia, chiamata a confermare i progressi mostrati nelle ultime uscite. La scelta di Quesada di puntare sulla continuità, con un solo cambio nell’XV iniziale, testimonia la fiducia nel gruppo e la volontà di consolidare il lavoro svolto finora. La leadership di Lamaro e l’esperienza dei veterani saranno fondamentali per affrontare una squadra gallese in cerca di riscatto. La speranza è che l’Olimpico di Roma possa spingere gli azzurri verso una vittoria che sarebbe storica e che darebbe un impulso significativo al cammino dell’Italia nel Sei Nazioni.