![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a5f7d56fab8.jpg)
Un successo che si rinnova: “Volley Scuola” riparte con numeri da record
Il torneo “Volley Scuola” è pronto a infiammare il Lazio con la sua 32ª edizione. L’evento, dedicato agli studenti delle scuole superiori, ha visto quest’anno l’adesione di ben 111 istituti, per un totale di 227 squadre partecipanti. La presentazione ufficiale si è tenuta nel prestigioso Salone d’Onore del Coni, a testimonianza dell’importanza e del valore riconosciuto a questa manifestazione.
Quattro categorie per una competizione inclusiva
Le squadre saranno suddivise in quattro categorie, pensate per accogliere atleti di diversi livelli e con diverse esperienze: Junior maschile e femminile (con un massimo di due tesserati Fipav) e Open maschile e femminile (senza vincoli di tesseramento). Questa formula permette a tutti gli studenti di mettersi in gioco e di vivere l’emozione della competizione, promuovendo al contempo la pratica sportiva e i valori del fair play.
Il via all’Istituto Cristo Re, le finali al Palazzetto dello Sport
Il sipario sul torneo si alzerà ufficialmente domani presso l’Istituto Cristo Re, dove si disputerà la gara inaugurale. L’attesa culminerà poi con le finali, che si terranno al Palazzetto dello Sport di Roma, un’occasione imperdibile per assistere a sfide appassionanti e per celebrare i vincitori di questa edizione.
Fipav: un impegno per lo sport e per la formazione dei giovani
Luciano Cecchi, vice presidente Fipav, ha sottolineato l’importanza del torneo nel promuovere lo sport tra i giovani e nel contribuire alla loro formazione come cittadini: “Sono contento che questo torneo continui a coinvolgere tutti gli istituti. Noi come federazione andiamo nelle scuole per educare allo sport avvicinando gli studenti alla nostra disciplina e contribuendo a formare dei cittadini per il domani. Lavoreremo per dare il nostro contributo affinché questo diventi un evento a livello nazionale”.
“Beach Volley Scuola” e “Sitting Volley Scuola”: lo sport si fa inclusivo e sostenibile
Anche quest’anno, il torneo si arricchirà degli appuntamenti con il “Beach Volley Scuola” e con il “Sitting Volley Scuola”. Il lido di Ostia si trasformerà in un vero e proprio impianto sportivo a cielo aperto, dove gli studenti potranno cimentarsi con il beach volley e promuovere al contempo una corretta conservazione dell’ambiente. Il “Sitting Volley Scuola”, invece, offrirà un’importante occasione per promuovere l’inclusione e la cooperazione tra studenti con disabilità e normodotati.
Andrea Burlandi: un evento che si rinnova senza perdere la sua identità
Andrea Burlandi, presidente del CR Lazio, ha concluso la presentazione sottolineando la capacità del torneo di rinnovarsi ogni anno, pur mantenendo intatta la sua identità: “Questo continua ad essere l’evento sportivo scolastico che tutti aspettano. Ogni anno ha avuto la capacità di adattarsi alle nuove sfide entrando in sintonia con il mondo dei giovani riuscendo a cambiare ogni anno senza cambiare mai”.
Un modello virtuoso per lo sport scolastico
“Volley Scuola” si conferma un esempio virtuoso di come lo sport possa essere un potente strumento di crescita personale e sociale per i giovani. L’iniziativa, giunta alla sua 32ª edizione, non solo promuove la pratica sportiva e i valori del fair play, ma sensibilizza anche gli studenti su temi importanti come l’inclusione e il rispetto per l’ambiente, contribuendo a formare cittadini consapevoli e responsabili.