Cambiaso resta bianconero: la gioia di Motta
La Juventus può tirare un sospiro di sollievo: Andrea Cambiaso resta a Torino. Ad annunciarlo è lo stesso Thiago Motta, tecnico bianconero, che ha espresso la sua felicità per la permanenza del laterale, nonostante il forte interesse del Manchester City. “Sono felice che Cambiaso sia rimasto in una grande squadra come la Juve, ha sempre avuto l’idea di rimanere”, ha dichiarato Motta, sottolineando la volontà del giocatore di continuare a vestire la maglia bianconera.
Assenze pesanti per la prossima sfida
Nonostante la buona notizia riguardante Cambiaso, Motta ha annunciato diverse assenze importanti per la prossima partita. Oltre a Cambiaso, infatti, mancheranno anche Bremer, Cabal e Kalulu. Un’infermeria che si riempie e che costringerà il tecnico a rivedere le sue scelte tattiche per la sfida in programma.
Kelly e Veiga: i nuovi rinforzi pronti a dare il loro contributo
In casa Juventus si guarda anche al futuro, con i nuovi acquisti Kelly e Veiga pronti a scendere in campo e a dare il loro contributo. “Kelly e Veiga sono entrambi mancini, ma possono giocare insieme e hanno fatto più ruoli, si tratta di due giocatori che per caratteristiche ci aiuteranno”, ha spiegato Motta, elogiando la versatilità dei due giocatori e le loro qualità tecniche.
Alberto Costa: la delusione Champions e la voglia di dimostrare
Un pensiero anche per Alberto Costa, escluso dalla lista Champions. Motta ha voluto sottolineare la professionalità del giocatore, che ha accettato la decisione con spirito di sacrificio. “Sono molto contento di Alberto Costa: ha fame e voglia di dimostrare, è dispiaciuto di non essere in lista Champions perché avrebbe voluto partecipare ma gli ho spiegato la situazione e l’ha accettata”, ha concluso il tecnico.
Una Juventus in evoluzione
Le parole di Thiago Motta delineano una Juventus in continua evoluzione, con un mix di conferme, assenze e nuovi arrivi. La permanenza di Cambiaso è un segnale importante, così come l’arrivo di giovani talenti come Kelly e Veiga. Sarà compito del tecnico amalgamare al meglio le diverse componenti per creare una squadra competitiva e in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati.