![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a5e35ea1b21.jpg)
L’Augusta National Women’s Amateur: Un torneo di prestigio
L’Augusta National Women’s Amateur è un evento di spicco nel panorama del golf femminile dilettantistico. Giunto alla sua sesta edizione, il torneo attira ogni anno le migliori giocatrici amatoriali da tutto il mondo, offrendo loro l’opportunità unica di competere su uno dei campi più iconici e prestigiosi del golf, l’Augusta National Golf Club. Quest’anno, dal 2 al 5 aprile, 65 atlete provenienti da 18 nazioni si contenderanno il titolo in un evento che promette spettacolo e grande golf. La competizione si articola su 54 buche, con un taglio dopo i primi 36 che selezionerà le migliori 30 giocatrici (e le pari merito) per il round finale all’Augusta National.
Francesca Fiorellini e Carolina Melgrati: Le speranze azzurre
L’Italia sarà rappresentata da due talentuose golfiste: Francesca Fiorellini e Carolina Melgrati. Per Melgrati, si tratta della terza partecipazione all’Augusta National Women’s Amateur, un’ulteriore occasione per mettere in mostra il suo talento e la sua crescita. Fiorellini, invece, è pronta a bissare la sua presenza dopo l’esordio positivo dello scorso anno, dove ha ottenuto un ottimo 30/o posto. Entrambe le atlete rappresentano il futuro del golf italiano e sono determinate a lasciare il segno in questo prestigioso torneo.
Il percorso del torneo: Champions Retreat e Augusta National
Le prime due giornate di gara, il 2 e 3 aprile, si svolgeranno al Champions Retreat Golf Club, un campo impegnativo che metterà alla prova le abilità delle giocatrici. Il 4 aprile, tutte le partecipanti avranno l’opportunità di effettuare un giro di prova all’Augusta National, familiarizzando con il percorso che ospiterà il round finale del 5 aprile. L’Augusta National, con le sue buche iconiche e i suoi green insidiosi, rappresenta una sfida unica per ogni golfista e un palcoscenico prestigioso per la conclusione del torneo.
Le favorite e le campionesse in carica
Tra le partecipanti più attese, spiccano tre delle ultime quattro vincitrici del torneo: Tsubasa Kajitani (2021), Anna Davis (2022) e Lottie Woad, quest’ultima chiamata a difendere il titolo conquistato nel 2024. La competizione si preannuncia agguerrita, con molte giovani talentuose pronte a contendersi la vittoria. La presenza di queste campionesse aggiunge ulteriore prestigio all’evento e promette un torneo ricco di emozioni.
Il precedente di Benedetta Moresco
Il miglior risultato di una golfista italiana all’Augusta National Women’s Amateur resta il quarto posto conquistato da Benedetta Moresco nel 2022. Un risultato che ha segnato la storia del golf italiano e che rappresenta un esempio da seguire per Fiorellini e Melgrati. Moresco, che quest’anno gioca con carta piena sul LPGA Tour, dimostra come l’Augusta National Women’s Amateur possa essere un trampolino di lancio per una carriera professionistica di successo.
Un’opportunità per il golf italiano
La partecipazione di Francesca Fiorellini e Carolina Melgrati all’Augusta National Women’s Amateur rappresenta un’importante opportunità per il golf italiano. Oltre a mettere in mostra il talento delle nostre giovani atlete, il torneo offre loro la possibilità di confrontarsi con le migliori giocatrici amatoriali del mondo e di acquisire esperienza preziosa per il loro futuro. L’augurio è che possano seguire le orme di Benedetta Moresco e portare in alto il nome del golf italiano.