![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a5e20c98c82.jpg)
Velasco e il valore formativo dello sport
Julio Velasco, figura iconica della pallavolo mondiale e fresco vincitore dell’oro olimpico a Parigi 2024 con la nazionale femminile, ha rilasciato un messaggio significativo durante la presentazione della 32/a edizione di Volley Scuola. Le sue parole si sono concentrate sull’importanza dello sport come veicolo di crescita personale e sociale, in particolare per i giovani.
Nazionali e professionismo: ispirazione e non solo
Velasco ha sottolineato come le nazionali, la Serie A e lo sport professionistico in generale abbiano il ruolo fondamentale di stimolare la passione e la voglia di praticare sport, indipendentemente dal raggiungimento di risultati di eccellenza. “Servono per creare la voglia di fare sport, non importa se poi saremo campioni”, ha affermato con chiarezza.
Volley Scuola: un’occasione di crescita
Riferendosi specificamente a Volley Scuola, Velasco ha chiarito che l’obiettivo principale non è la scoperta di nuovi talenti. “Non penso a queste manifestazioni per cercare i nuovi campioni”, ha dichiarato. Piuttosto, ha evidenziato l’importanza dei valori legati all’esperienza sportiva giovanile: “Il ricordo più bello della mia vita pallavolistica è legato a quando ero giovane, ai sogni, alla convivenza, all’avere la capacità di superarsi. Vincere è bello, ma a condizione che sia parte di un processo che ci impari a vivere la nostra età”.
Il messaggio ai giovani
Il messaggio conclusivo di Velasco è un invito a godersi appieno la gioventù, con lo sport come strumento di supporto e crescita. “I giovani devono godersi la vostra vita, noi cerchiamo di aiutarli”, ha concluso.
Un approccio educativo allo sport
Le parole di Julio Velasco offrono una prospettiva preziosa sull’importanza di un approccio educativo allo sport, che valorizzi la crescita personale e i valori umani al di là della competizione e della ricerca del successo a tutti i costi. Un invito a riscoprire il significato più profondo dello sport come strumento di formazione per i giovani.