![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a5dcb1a9b04.jpg)
Afflusso Record di Pellegrini e Ripresa del Turismo a Roma
Roma si conferma meta privilegiata per il turismo religioso e culturale, con un afflusso record di pellegrini che hanno varcato la Porta Santa. Secondo i dati forniti dal presidente della commissione Turismo di Roma Capitale, Mariano Angelucci (PD), nel primo mese, oltre un milione di pellegrini hanno visitato la città per motivi religiosi. Parallelamente, si registra una ripresa significativa dei flussi turistici, testimoniando l’attrattiva senza tempo della capitale.
Miglioramento del Traffico e Accoglienza Ottimale
Angelucci ha voluto rassicurare i visitatori, sottolineando i progressi compiuti nella gestione del traffico cittadino. “Non ci deve essere timore di venire nella nostra città perché c’è caos,” ha affermato. Grazie alla chiusura dei cantieri e all’incremento della presenza della Polizia Locale sulle strade, la situazione del traffico è notevolmente migliorata da dicembre ad oggi. L’amministrazione capitolina si impegna a rendere Roma sempre più accogliente e in grado di supportare un flusso importante di turisti e pellegrini.
Investimenti nella Qualità del Turismo e Lotta all’Illegalità
L’amministrazione capitolina punta a un turismo di qualità, come evidenziato dal lavoro dell’assessore Onorato sulle keybox. Angelucci ha espresso il sostegno dell’amministrazione nella lotta all’illegalità nel settore degli affitti brevi. “Noi senza timore andiamo avanti sulla legalità,” ha dichiarato. L’obiettivo è favorire chi opera nel rispetto delle regole, garantendo una concorrenza leale e un’offerta turistica di alto livello.
Ringraziamenti e Prospettive Future
Angelucci ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti e ha ringraziato Miozzo e l’ufficio del commissario per il loro lavoro. Nonostante i possibili contrattempi legati a un evento di tale portata, l’amministrazione è impegnata a migliorare costantemente l’esperienza dei visitatori, con interventi su marciapiedi e asfaltature. Il 2024 si prospetta come un anno importante per il turismo romano, con un’offerta sempre più competitiva e di qualità.
Un Equilibrio Delicato tra Accoglienza e Sostenibilità
L’aumento dei flussi turistici e religiosi a Roma rappresenta un’opportunità significativa per l’economia locale, ma richiede anche un’attenta gestione per garantire la sostenibilità e la qualità della vita dei residenti. L’impegno dell’amministrazione nel migliorare l’accoglienza, combattere l’illegalità e investire nella qualità del turismo è fondamentale per trovare un equilibrio virtuoso tra sviluppo economico e tutela del patrimonio culturale e ambientale della città.