Un Classico Rinnovato: Renault Duster in Brasile
Il Renault Duster, noto in Europa come Dacia Duster, continua a essere un protagonista del mercato brasiliano. Questo SUV, apprezzato per la sua robustezza e versatilità, si presenta con un restyling che ne esalta l’estetica e ne rafforza l’appeal. Mentre il nuovo Dacia Duster fa il suo debutto nel Vecchio Continente, in Brasile la generazione precedente si aggiorna per rimanere competitiva.
Novità Estetiche e Allestimenti
Il restyling del Renault Duster introduce diverse novità estetiche che lo rendono più moderno e accattivante. Tra le principali modifiche, spiccano i fari a LED di serie su tutte le versioni, che migliorano la visibilità e conferiscono un look più contemporaneo. La griglia anteriore sfoggia una finitura in nero lucido, aggiungendo un tocco di eleganza al frontale del veicolo.
Le versioni più ricche, denominate Iconic Plus, offrono ulteriori dettagli esclusivi. Queste varianti, equipaggiate con i motori 1.6 SCe e 1.3 TCe, si distinguono per le barre sul tetto, i retrovisori esterni in nero lucido con fregi arancioni e i cerchi in lega Tergan da 17 pollici. A completare il quadro estetico troviamo il tetto in nero lucido per una livrea bicolore e l’antenna a forma di pinna di squalo, elementi che contribuiscono a un look più dinamico e sportivo.
Gamma e Motorizzazioni
La gamma del Renault Duster brasiliano si articola in diverse versioni per soddisfare le esigenze di un’ampia clientela. La versione Intense Plus 1.6 è disponibile con cambio manuale o con trasmissione CVT Xtronic, offrendo diverse opzioni di guida. I modelli Iconic Plus sono proposti sia con il motore 1.6 accoppiato al cambio CVT Xtronic, sia con il più performante 1.3 TCe, sempre con trasmissione CVT.
Il motore 1.6 SCe è noto per la sua affidabilità e per un buon compromesso tra prestazioni e consumi, mentre il 1.3 TCe offre una maggiore potenza e una guida più brillante, ideale per chi cerca un’esperienza di guida più dinamica.
Capacità Off-Road Inalterate
Nonostante il restyling, il Renault Duster mantiene intatte le sue apprezzate capacità off-road. Gli angoli di entrata e di uscita, rispettivamente di 30° e di 34°5′, e l’altezza da terra di 237 mm, consentono al Duster di affrontare con facilità anche i percorsi più accidentati. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto al mercato brasiliano, dove le strade non sempre sono in perfette condizioni.
La combinazione di robustezza, altezza da terra e angoli favorevoli permette al Duster di superare ostacoli e affrontare terreni difficili senza problemi, confermandosi come un SUV versatile e adatto a diverse condizioni di utilizzo.
Un Ponte tra Europa e Brasile
Il caso del Dacia Duster, venduto come Renault Duster in Brasile, evidenzia come le strategie commerciali possano variare significativamente a seconda del mercato. Mentre in Europa si punta sull’innovazione e sul design moderno, in Brasile si continua a valorizzare un modello collaudato, aggiornandolo con piccoli accorgimenti estetici e mantenendo intatte le sue qualità di robustezza e versatilità. Questa strategia permette a Renault di presidiare un segmento di mercato importante, offrendo un prodotto affidabile e adatto alle esigenze locali.