![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a5cd553c18b.jpg)
Un Anno ai Giochi: Zaia Carica il Veneto
Con un evento tenutosi a Milano, il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha voluto sottolineare l’importanza e l’imminenza delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. “Ci siamo e siamo pronti, ghe semo”, ha dichiarato con entusiasmo, esprimendo la determinazione della regione nell’affrontare questa sfida globale.
Ringraziamenti al CIO e Responsabilità
Zaia ha espresso profonda gratitudine al presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, per aver creduto nel progetto italiano, non solo per il 2026, ma anche per i Giochi Olimpici Giovanili del 2028. “Ringrazio il presidente Thomas Bach e il Cio che hanno creduto in noi due volte, nel 2026 e nel 2028”, ha affermato. Il presidente veneto ha poi aggiunto: “Noi sentiamo questa responsabilità di organizzazione”, evidenziando la consapevolezza e l’impegno che la regione si assume nell’ospitare un evento di tale portata.
Milano-Cortina 2026: Un’Opportunità per il Veneto
Le Olimpiadi Invernali rappresentano un’occasione unica per il Veneto di mostrare al mondo la sua bellezza, la sua cultura e la sua capacità organizzativa. L’evento porterà benefici economici, turistici e infrastrutturali significativi per la regione, oltre a promuovere lo sport e i valori olimpici tra i giovani.
Preparativi a Pieno Regime
A un anno dall’inizio dei Giochi, i preparativi sono in pieno svolgimento. Sono in corso interventi infrastrutturali per migliorare le sedi di gara e le vie di comunicazione, mentre si lavora alla promozione dell’evento a livello nazionale e internazionale. L’obiettivo è di creare un’esperienza indimenticabile per atleti, spettatori e per tutti coloro che saranno coinvolti nelle Olimpiadi.
Un Impegno Corale per il Successo
Le parole di Zaia riflettono un impegno sentito e condiviso da tutta la regione Veneto. L’organizzazione delle Olimpiadi Invernali è una sfida complessa che richiede la collaborazione di istituzioni, imprese, volontari e cittadini. Il successo di Milano-Cortina 2026 dipenderà dalla capacità di lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune: quello di ospitare un evento sportivo memorabile che lasci un’eredità positiva per il futuro.