![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a5c7645cb99.jpg)
Un accordo storico per Sabelt e l’industria automobilistica italiana
Sabelt, azienda piemontese con una solida reputazione nel settore degli equipaggiamenti per auto sportive, ha annunciato una partnership strategica con Ceer, il primo brand di veicoli elettrici e produttore di apparecchiature originali dell’Arabia Saudita. L’accordo, del valore di 145 milioni di dollari, prevede la progettazione, lo sviluppo e la produzione di sedili sportivi innovativi per i futuri modelli berlina e SUV di Ceer. La produzione sarà concentrata nello stabilimento di Moncalieri, in provincia di Torino, consolidando ulteriormente la presenza di Sabelt nel panorama industriale italiano.
Ceer: un nuovo protagonista nel mercato dei veicoli elettrici
Ceer rappresenta un’ambiziosa iniziativa nel settore dei veicoli elettrici, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel mercato saudita e internazionale. La scelta di Sabelt come partner per la realizzazione dei sedili sportivi testimonia l’impegno di Ceer nel fornire veicoli che combinano prestazioni elevate, design all’avanguardia e un’esperienza di guida unica. Jim DeLuca, CEO di Ceer, ha sottolineato come questa collaborazione rafforzi l’impegno dell’azienda nel fornire veicoli che uniscono artigianalità di altissima qualità, tecnologia all’avanguardia e prestazioni eccezionali.
Sabelt: eccellenza ingegneristica e design all’avanguardia
Sabelt vanta una lunga storia di collaborazioni di successo con alcuni dei marchi automobilistici più prestigiosi al mondo, tra cui Ferrari, Alpine, Aston Martin, Maserati e McLaren. La partnership con Ceer rappresenta un’ulteriore conferma della capacità di Sabelt di fornire soluzioni su misura, ad alte prestazioni e sostenibili. Giorgio Marsiaj, fondatore, presidente e CEO di Sabelt, ha espresso orgoglio per essere stati scelti da Ceer per lo sviluppo e la produzione di un sedile così innovativo, sottolineando l’impegno dell’azienda per l’eccellenza ingegneristica e il design all’avanguardia.
Impatto sull’industria automobilistica e prospettive future
La collaborazione tra Sabelt e Ceer rappresenta un importante passo avanti per entrambe le aziende e per l’industria automobilistica nel suo complesso. Per Sabelt, l’accordo consolida la sua posizione di partner strategico globale per progetti ambiziosi e di alto valore. Per Ceer, la partnership garantisce l’accesso a tecnologie e competenze all’avanguardia nel settore dei sedili sportivi, contribuendo a differenziare i propri veicoli elettrici dalla concorrenza. Inoltre, l’accordo sottolinea l’importanza della collaborazione tra aziende europee e mediorientali per lo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della mobilità sostenibile.
Un segnale positivo per l’industria italiana
La partnership tra Sabelt e Ceer è un segnale positivo per l’industria italiana, dimostrando la capacità delle nostre aziende di competere a livello globale nel settore automobilistico. L’eccellenza ingegneristica e il design all’avanguardia di Sabelt sono un valore aggiunto per Ceer, che punta a diventare un protagonista nel mercato dei veicoli elettrici. Questo accordo rappresenta un’opportunità per Sabelt di espandere la propria presenza internazionale e di contribuire attivamente al futuro della mobilità sostenibile.