![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a5c4f21380a.jpg)
Un Accordo Strategico per la Filiera Italiana
Simest e Saipem hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a favorire nuovi investimenti, una maggiore competitività a livello internazionale e la crescita sul mercato delle imprese che fanno parte della filiera di Saipem. Questa iniziativa si allinea con gli indirizzi strategici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito del progetto ‘Filiere d’impatto’. L’obiettivo primario è supportare la crescita e la competitività, anche in Italia, delle imprese appartenenti alle filiere italiane dei campioni nazionali, tra cui Saipem.
Saipem: Un Campione Nazionale con una Vasta Supply Chain
Saipem, come evidenziato nella nota congiunta, opera in oltre 50 paesi a livello globale e ha sviluppato una vasta supply chain composta da circa 20.000 fornitori attivi, di cui oltre 2.400 sono italiani. Questa estesa rete di fornitori rappresenta un elemento cruciale per l’operatività e la competitività di Saipem nel mercato internazionale.
Obiettivi e Modalità dell’Accordo
L’accordo consentirà a Simest di identificare le esigenze specifiche delle imprese fornitrici, in linea con gli obiettivi industriali di Saipem. Questo permetterà di facilitare l’accesso a fonti di finanziamento agevolate per la realizzazione di investimenti in aree chiave come l’innovazione, la sostenibilità e il rafforzamento patrimoniale. Inoltre, saranno supportati investimenti per la formazione di personale qualificato e l’inserimento in azienda di temporary manager, con l’obiettivo di sostenere la transizione digitale ed ecologica, l’innovazione dei processi e il miglioramento della sicurezza. Infine, l’accordo mira a promuovere la crescita delle imprese fornitrici sui mercati esteri.
Dettagli Aggiuntivi sull’Accordo
L’iniziativa ‘Filiere d’impatto’ del Ministero degli Affari Esteri si propone di rafforzare la posizione delle aziende italiane all’interno delle catene di valore globali. Questo protocollo d’intesa tra Simest e Saipem rappresenta un passo concreto in questa direzione, offrendo un supporto mirato alle imprese che collaborano con un leader del settore come Saipem. I finanziamenti agevolati e le altre forme di supporto previste dall’accordo mirano a stimolare l’innovazione e la sostenibilità, elementi fondamentali per competere in un mercato globale in continua evoluzione.Inoltre, l’attenzione alla formazione del personale e all’inserimento di temporary manager evidenzia la volontà di favorire lo sviluppo di competenze specialistiche all’interno delle imprese fornitrici. Questo approccio integrato, che combina finanziamenti, formazione e supporto manageriale, può contribuire a creare un ecosistema di imprese più dinamico e competitivo.
Un’Opportunità per il Sistema Industriale Italiano
Questo accordo tra Simest e Saipem rappresenta un’importante opportunità per il sistema industriale italiano. Sostenere la crescita e la competitività delle imprese fornitrici di grandi gruppi come Saipem significa rafforzare l’intera filiera e creare valore aggiunto per l’economia nazionale. L’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità è particolarmente rilevante, in quanto permette alle imprese di affrontare le sfide del mercato globale con strumenti adeguati e di contribuire a uno sviluppo economico più sostenibile.