Fine di un’era: Gucci saluta Sabato De Sarno
La notizia è giunta come un fulmine a ciel sereno nel mondo della moda: Gucci, iconico marchio italiano parte del colosso francese Kering, e Sabato De Sarno hanno deciso di interrompere la loro collaborazione. L’annuncio ha scosso gli addetti ai lavori, lasciando spazio a interrogativi sul futuro creativo della maison.
La sfilata Autunno-Inverno 2025: un’anteprima collettiva
La sfilata Autunno-Inverno 2025, in programma a Milano il prossimo 25 febbraio, sarà un momento cruciale per Gucci. In assenza di una guida creativa designata, l’ufficio stile del marchio si farà carico della presentazione, offrendo una visione corale e, forse, un’anticipazione delle nuove direzioni stilistiche.
Un ringraziamento sentito e un futuro da scrivere
Stefano Cantino, ceo di Gucci, ha espresso profonda gratitudine a Sabato De Sarno per la sua passione e dedizione, sottolineando l’impegno profuso nel valorizzare l’artigianalità e il patrimonio del marchio. Francesca Bellettini, deputy ceo di Kering, ha ringraziato De Sarno per la lealtà e la professionalità, evidenziando il lavoro svolto per rafforzare l’identità di Gucci. Entrambi hanno espresso fiducia nel futuro, con l’obiettivo di ridefinire la leadership creativa del marchio e perseguire una crescita sostenibile.
L’attesa per il nuovo direttore artistico
Il nome del successore di Sabato De Sarno è avvolto nel mistero. L’annuncio della nuova direzione artistica è previsto in un secondo momento, alimentando speculazioni e rumors nel mondo della moda. Chi sarà il nuovo timoniere di Gucci? Un designer affermato o un talento emergente? Il compito sarà arduo: raccogliere l’eredità di un marchio iconico e proiettarlo nel futuro, mantenendo intatta la sua identità e il suo fascino.
Un cambio di rotta strategico?
La separazione tra Gucci e Sabato De Sarno solleva interrogativi sulle strategie future del marchio. Potrebbe trattarsi di una svolta per abbracciare nuove tendenze o di una riflessione più profonda sull’identità di Gucci. In ogni caso, l’annuncio del nuovo direttore artistico sarà un momento chiave per comprendere la direzione che il brand intende intraprendere.