![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a54716be139.jpg)
Arresti domiciliari per il pirata della strada
Il giudice per le indagini preliminari (gip) di Lecco ha emesso un’ordinanza di arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di un uomo di 49 anni, residente a Carate Brianza. L’uomo è indagato per l’omicidio stradale di Ambra De Dionigi, una giovane donna di 29 anni, avvenuto a Nibionno (Lecco) la sera del 22 dicembre scorso.
La dinamica dell’incidente e l’omissione di soccorso
Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, l’uomo, alla guida di un furgone, avrebbe travolto Ambra De Dionigi lungo la statale 36. Invece di prestare soccorso alla vittima, l’uomo si sarebbe allontanato dal luogo dell’incidente, lasciandola ferita e al freddo sul ciglio della strada. Il corpo della giovane è stato ritrovato solo il giorno successivo.
Indagini e prove schiaccianti
Le indagini, condotte dalla Procura di Lecco, hanno portato all’identificazione del furgone e del suo conducente grazie all’analisi dei sistemi di videosorveglianza delle aziende situate nella zona e alla raccolta di alcune testimonianze. Il furgone è stato rinvenuto presso la ditta in cui lavora l’indagato, ancora con i segni dell’impatto e con un ciondolo appartenente alla vittima incastrato nella carrozzeria, elementi che hanno fornito prove schiaccianti a carico dell’uomo.
Accuse e provvedimenti
L’uomo, incensurato, è ora accusato di omicidio stradale aggravato dall’omissione di soccorso. Dopo l’interrogatorio, il gip ha disposto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, una misura cautelare ritenuta necessaria per evitare il pericolo di fuga e per garantire la sicurezza della comunità.
Riflessioni sulla sicurezza stradale e l’omissione di soccorso
La tragica vicenda di Ambra De Dionigi solleva importanti interrogativi sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità degli automobilisti. L’omissione di soccorso, in particolare, rappresenta un atto di grave inciviltà e disumanità, che aggrava ulteriormente le conseguenze di un incidente stradale. È fondamentale che la giustizia faccia il suo corso e che vengano adottate misure per prevenire simili tragedie in futuro.