![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a5030f0722d.jpg)
Il programma Women in Medicine di Operation Smile
La Fondazione Operation Smile Italia Ets, da sempre impegnata nel fornire cure e assistenza sanitaria a persone con malformazioni del volto nei Paesi a basso e medio reddito, celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza (11 febbraio) sottolineando il ruolo strategico delle donne in campo medico. A tal fine, l’Organizzazione promuove il programma Women in Medicine (Wim), un’iniziativa volta a formare professioniste provenienti da Paesi a basso e medio reddito in specialità mediche avanzate e a rafforzare la loro leadership. Il programma, lanciato nel 2020 a Oujda, in Marocco, ha coinvolto in tre anni oltre 500 professioniste di 34 Paesi in 16 diverse specialità. L’iniziativa è stata successivamente replicata in Perù, Malawi, Filippine ed Egitto, e continuerà nel 2025 con quattro nuove iniziative di formazione chirurgica.
L’impegno di Operation Smile e il sostegno di Women in Surgery Italia
L’impegno di Operation Smile nel promuovere la presenza e la leadership femminile in ambito medico è stato particolarmente apprezzato da Gaya Spolverato, la più giovane primaria di un reparto di chirurgia in Italia e co-fondatrice di Women in Surgery Italia. Spolverato ha sottolineato come sia un dovere per chi ha avuto la possibilità di scegliere liberamente la propria strada supportare le giovani donne nella formazione scientifica e nel mondo del lavoro, affermando che il programma Women in Medicine risponde proprio alla necessità di ispirazione, formazione e ricerca alla base di un sistema equo e inclusivo.
La sfida globale dell’accesso alle cure chirurgiche
Nel mondo, circa 5 miliardi di persone non hanno accesso alle cure chirurgiche, e si stima che manchino circa 2,2 milioni tra chirurghi, anestesisti e ostetrici per soddisfare la domanda globale. Marcella Bianco, direttore generale della Fondazione Operation Smile Italia Ets, ha evidenziato come il ruolo delle donne sia cruciale per colmare questo divario. Per garantire una piena ed equa partecipazione delle donne in ambito sanitario, è necessario rimuovere gli ostacoli socioculturali che ne limitano l’accesso alla medicina. La scarsità di modelli e leader femminili, le limitate opportunità lavorative e di mentorship, e le pressioni sociali rappresentano infatti un freno alla partecipazione e all’avanzamento di carriera. L’obiettivo di Operation Smile è quello di incoraggiare e supportare concretamente le donne nel superare queste barriere.
Un passo avanti verso l’equità nel settore sanitario globale
L’iniziativa di Operation Smile, con il programma Women in Medicine, rappresenta un passo significativo verso la promozione dell’equità di genere nel settore sanitario globale. Affrontare le disuguaglianze nell’accesso alle cure e sostenere la leadership femminile in medicina non solo migliora la qualità dell’assistenza sanitaria, ma contribuisce anche a creare società più inclusive e resilienti. È fondamentale continuare a investire in programmi che abbattano le barriere e offrano opportunità concrete alle donne che desiderano intraprendere una carriera in ambito medico.