![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a4fecc1ce40.jpg)
Arresto a Canosa di Puglia per danneggiamento e rapina
La polizia ha arrestato Oronzo Forte, un 52enne di Canosa di Puglia, in provincia di Barletta-Andria-Trani, con l’accusa di danneggiamento a seguito di incendio e rapina. L’uomo è sospettato di essere l’autore dell’incendio che ha danneggiato il portone dell’abitazione dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, avvenuto il 30 novembre scorso.
Dettagli sull’incendio del portone dell’eurodeputato Ventola
Il danneggiamento del portone dell’abitazione di Francesco Ventola, esponente politico di spicco, aveva destato allarme nella comunità locale. Le indagini, condotte dagli agenti del commissariato di Canosa, si sono concentrate sull’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza della città. Queste hanno ripreso un individuo mentre lanciava del liquido infiammabile contro il portone, fornendo un elemento chiave per l’identificazione del sospettato.
Accuse di rapina al supermercato
Oltre all’accusa di danneggiamento a seguito di incendio, Oronzo Forte è anche accusato di una rapina compiuta nel settembre scorso ai danni di un supermercato di Canosa. Gli agenti del commissariato hanno raccolto elementi che lo collegano al crimine, aggravando ulteriormente la sua posizione.
Il ruolo delle telecamere di videosorveglianza
Le telecamere di videosorveglianza della città hanno svolto un ruolo cruciale nell’indagine. Gli agenti hanno esaminato attentamente le registrazioni, individuando un uomo che lanciava del liquido infiammabile contro il portone di casa dell’eurodeputato. Questo elemento ha permesso di restringere il campo dei sospettati e di identificare Oronzo Forte come il presunto responsabile.
Coinvolgimento in un altro incendio
Ulteriori indagini hanno rivelato che il 52enne sarebbe anche responsabile dell’incendio appiccato al portone di casa di un dirigente del Comune di Canosa. Questo elemento aggiuntivo contribuisce a delineare un quadro più ampio delle attività criminali attribuite a Forte.
Considerazioni sull’importanza delle indagini e della sicurezza
L’arresto di Oronzo Forte sottolinea l’importanza di un’efficace attività investigativa e dell’utilizzo di strumenti come la videosorveglianza per garantire la sicurezza dei cittadini e dei rappresentanti politici. L’episodio evidenzia anche la necessità di vigilare e prevenire atti di criminalità che possono minare la tranquillità e la fiducia nelle istituzioni.