La richiesta di archiviazione
La Procura della Repubblica di Udine ha avanzato formale richiesta di archiviazione in merito all’esposto presentato dai consiglieri comunali di minoranza nei confronti del sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, e dell’assessore comunale Ivano Marchiol. La notizia è stata diffusa dall’avvocato Luca Ponti, legale di De Toni, il quale ha espresso soddisfazione per la decisione, ritenendola una conferma della validità delle tesi difensive sostenute fin dall’inizio.
Le accuse e l’indagine
Il sindaco De Toni e l’assessore Marchiol erano stati iscritti nel registro degli indagati per il reato di corruzione elettorale a seguito di un esposto-denuncia presentato lo scorso giugno dalla minoranza consiliare, rappresentata dall’avvocato Maurizio Miculan. L’esposto aveva sollevato dubbi sulla regolarità di alcune pratiche amministrative, ipotizzando una possibile finalità di scambio illecito di voti. L’indagine, condotta dalla Procura di Udine, ha portato ora alla richiesta di archiviazione, in attesa della decisione del Giudice per le Indagini Preliminari (Gip).
Reazioni e prossimi passi
Al momento, né il sindaco De Toni né il Comune di Udine hanno rilasciato commenti ufficiali sulla vicenda, preferendo attendere la conclusione del procedimento penale. L’avvocato Ponti ha espresso fiducia in una rapida decisione da parte del Gip, auspicando un esito favorevole. La palla passa ora al Gip, che dovrà valutare la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura e decidere se accoglierla o disporre ulteriori accertamenti.
Il contesto politico e amministrativo
L’indagine e la successiva richiesta di archiviazione si inseriscono in un contesto politico e amministrativo locale particolarmente vivace. Le tensioni tra maggioranza e minoranza in consiglio comunale sono note, e l’esposto presentato dai consiglieri di minoranza ne è una chiara testimonianza. La vicenda ha avuto un impatto mediatico significativo, alimentando il dibattito pubblico sulla trasparenza e la correttezza dell’azione amministrativa.
Riflessioni sulla vicenda
La richiesta di archiviazione da parte della Procura rappresenta un importante sviluppo nella vicenda che ha coinvolto il sindaco De Toni e l’assessore Marchiol. Pur in attesa della decisione definitiva del Gip, è fondamentale sottolineare l’importanza di un’indagine accurata e trasparente per garantire la correttezza dell’azione amministrativa e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Allo stesso tempo, è necessario evitare strumentalizzazioni politiche e attendere con serenità l’esito del procedimento.