Design e Dimensioni: Due Anime, un Cuore Citroën
Citroën C4 e C4X, presentate al Salone di Parigi 2024, si distinguono per dimensioni e dettagli stilistici, pur condividendo l’innovativa motorizzazione Hybrid 136. La C4, più compatta con i suoi 4.355 mm di lunghezza, si affianca alla C4X, che raggiunge i 4.600 mm, offrendo un bagagliaio più ampio (510 litri contro 380). Entrambe mantengono la stessa larghezza (1.800 mm) e altezza (1.525 mm), ma la C4X sfoggia uno stile fastback con linee più arrotondate e il nuovo logo Citroën anche al posteriore. Il frontale, rinnovato con il nuovo logo del marchio, è identico per entrambi i modelli.
Interni e Comfort: L’Abitacolo Accogliente Firmato Citroën
Gli interni di C4 e C4X offrono un’esperienza di comfort elevato, con un’attenzione particolare ai materiali e all’abitabilità. I pannelli porta sono rivestiti con materiali piacevoli al tatto, mentre i sedili Citroën Advanced Comfort, ridisegnati e ben imbottiti, promettono viaggi rilassanti. L’abitacolo è ricco di vani portaoggetti, prese USB (tipo A e C) e ricarica induttiva per smartphone. Le sospensioni Citroën Advanced Comfort contribuiscono a smorzare le asperità della strada, migliorando ulteriormente il comfort di marcia.
Tecnologia e Infotainment: Un’Esperienza Digitale Intuitiva
Il quadro strumenti digitale da 7 pollici si integra perfettamente con il touch screen da 10 pollici, personalizzabile tramite il sistema “widget”. La grafica chiara e il menù intuitivo rendono l’esperienza utente piacevole e funzionale. Tuttavia, durante il test drive, abbiamo riscontrato una visibilità limitata dallo specchietto retrovisore, soprattutto sulla C4, a causa della striscia nera che divide il lunotto posteriore. La situazione migliora leggermente sulla C4X, grazie alla posizione più alta della cappelliera e del terzo stop.
Motorizzazione Hybrid 136: Efficienza e Prestazioni
La versione Hybrid 136 combina un motore a tre cilindri da 1.199 cc e 136 CV (100 kW) con un motore elettrico da 21 kW (28 CV). Il sistema è completato da uno starter a cinghia da 48 V, un cambio elettrificato ë-DCS6 a sei rapporti e doppia frizione, e una batteria agli ioni di litio da 48 V e 432 Wh. La marcia è fluida e progressiva, con un buono spunto ai bassi regimi. Abbiamo notato una particolare risposta del pedale del freno, che risulta morbido e richiede una modulazione precisa della forza impressa.</p
Assistenza alla Guida e Modalità di Guida
Circa 20 tecnologie di assistenza alla guida supportano il conducente, migliorando la sicurezza e il comfort. Tre modalità di guida (Eco, Normal e Sport) modificano la risposta dell’acceleratore, permettendo di adattare l’auto alle proprie preferenze e alle diverse condizioni di guida. La combinazione di queste tecnologie rende l’esperienza di guida più sicura e piacevole.</p
Prezzi e Considerazioni Finali
Il prezzo di listino per la C4 Hybrid 136 parte da 25.850 euro, mentre la C4X Hybrid 136 è disponibile a partire da 29.150 euro. Entrambi i modelli offrono un mix interessante di design, comfort, tecnologia e efficienza, rendendoli adatti sia alla città che ai viaggi più lunghi. La scelta tra C4 e C4X dipenderà principalmente dalle esigenze di spazio e dalle preferenze estetiche.
Un’Analisi Equilibrata tra Stile e Funzionalità
Le nuove Citroën C4 e C4X Hybrid 136 rappresentano un passo avanti nel segmento delle vetture compatte e medie, offrendo un design distintivo, un comfort elevato e una motorizzazione ibrida efficiente. La scelta tra i due modelli dipende dalle priorità individuali: la C4 è ideale per chi cerca compattezza e agilità urbana, mentre la C4X offre maggiore spazio e un look più audace. Entrambe, tuttavia, incarnano l’impegno di Citroën verso l’innovazione e il benessere a bordo.