![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a4e0b3cad90.jpg)
Kogasso vs Oulare: Il Titolo dei Massimi Leggeri in Palio
Il match principale vedrà il campione in carica Jonathan Kogasso, originario del Congo e trapiantato a Voghera, difendere il titolo italiano dei massimi leggeri contro lo sfidante Morike Oulare, guineano di nascita e bolognese d’adozione. Kogasso, poliglotta e aspirante studente universitario, si allena nella storica palestra di Giovanni Parisi, sotto la guida di Livio Lucarno. Oulare, invece, si prepara presso la Boxe Le Torri di Bologna. Un incontro che promette scintille tra due stili diversi e due storie di integrazione attraverso lo sport.
Paparo vs Henchiri: Sfida per il Titolo dei Superpiuma
Francesco Paparo, campione italiano dei superpiuma, affronterà Nicola Henchiri in un match sulla distanza delle 10 riprese. Paparo, allenato dallo zio Francis Rizzo al Francis Boxing Team di Rho, è alla sua prima difesa del titolo conquistato lo scorso novembre. Henchiri, pugile toscano con un passato da campione dell’Unione Europea, cercherà di strappare la corona a Paparo, che sogna un’opportunità a livello europeo dopo questa sfida.
Bologna vs Falcinelli: Duello per il Titolo dei Superwelter
Paolo Bologna, detto ‘The Gladiator’, metterà in palio il titolo italiano dei superwelter contro Damiano Falcinelli. Bologna, fiorentino con un passato nel calcio storico, ha lasciato il lavoro di carrozziere per dedicarsi a tempo pieno al pugilato. Falcinelli, romano e già campione italiano, cercherà di riconquistare il titolo sotto la guida del promoter Davide Buccioni. Un match che vedrà contrapporsi la forza e la determinazione di due pugili con storie e ambizioni diverse.
Il Sottoclou: Titolo del Mediterraneo e Debutto di Lenzi
La serata all’Allianz Cloud offrirà anche altri incontri di interesse, tra cui la sfida per il titolo del Mediterraneo dei mediomassimi tra El Maghraby e Leonetti. Inoltre, il peso massimo Diego ‘El Toro’ Lenzi, reduce dalle Olimpiadi di Parigi 2024, affronterà il romano Andrea Pesce nel suo secondo incontro da professionista. Un programma ricco e variegato per una serata all’insegna del grande pugilato.
Una Vetrine per il Pugilato Italiano
‘The Art of Fighting’ rappresenta un’importante vetrina per il pugilato italiano, offrendo ai talenti locali la possibilità di mettersi in mostra e di competere per titoli prestigiosi. L’evento, patrocinato dalla Regione Lombardia e dalla FPI, testimonia l’impegno delle istituzioni nel sostenere e promuovere questo sport, che continua ad appassionare un vasto pubblico.