![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a49d97eccdc.jpg)
Un mercato al di sotto delle aspettative
Il mercato invernale del Napoli si è concluso tra le polemiche e la delusione dei tifosi. Le aspettative erano alte, soprattutto dopo le dichiarazioni di Antonio Conte che auspicava un rinforzo della rosa. Tuttavia, la cessione di Kvaratskhelia e la mancata concretizzazione di altri affari hanno lasciato l’amaro in bocca ai sostenitori partenopei.
La spiegazione del DS Manna
Il direttore sportivo Giovanni Manna è intervenuto per chiarire le strategie del club e i motivi che hanno portato a un mercato così deludente. Manna ha sottolineato che le strategie sono sempre convergenti tra società e allenatore e che non ci sono problemi nel rapporto con Conte. Ha poi aggiunto che il tecnico è focalizzato sul campo e sul lavoro e che parlare troppo di mercato sminuisce quanto fatto finora.
La cessione di Kvaratskhelia
Un capitolo a parte merita la cessione di Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain. Manna ha spiegato che il club non era ricattato, ma quasi, e che è stato costretto a cedere il giocatore a gennaio. Ha smentito che la cessione servisse per risanare il bilancio e ha rivelato che erano in trattativa per il rinnovo fino a 20 giorni prima del passaggio al PSG. Tuttavia, le dinamiche del mercato e la volontà del calciatore hanno indotto la società ad acconsentire alla cessione.
Le trattative non andate a buon fine
Manna ha poi parlato di altre trattative non andate a buon fine, come quelle per Danilo, Comuzzo, Garnacho e Adeyemi. Nel caso di Danilo, l’accordo era stato definito, ma il giocatore ha fatto una scelta professionale e di vita diversa. Su Comuzzo, il Napoli aveva pensato di fare un investimento per il futuro, ma l’affare non si è concretizzato. Per Garnacho, il club si era avvicinato alle richieste del giocatore con un’offerta importante, ma non ha voluto accontentare le sue pretese economiche per non creare disparità nello spogliatoio. Infine, per Adeyemi, il Napoli aveva una bozza d’accordo, ma non ha voluto insistere perché non convinto della volontà del giocatore di vestire la maglia azzurra.
Obiettivi futuri
Manna ha concluso il suo intervento parlando degli obiettivi futuri del Napoli. Il club spera di giocare ogni tre giorni nella prossima stagione e, con i soldi ricavati dalle cessioni di Kvaratskhelia e di altri giocatori, l’obiettivo è completare la rosa. Il direttore sportivo ha poi ribadito che il Napoli non farà operazioni per accontentare la piazza e che resterà coerente con la propria realtà, senza indebitarsi o ipervalutare i giocatori.
Un mercato da valutare con attenzione
Il mercato invernale del Napoli ha sollevato diverse perplessità e interrogativi. La cessione di Kvaratskhelia rappresenta una perdita importante per la squadra, ma le spiegazioni del DS Manna aiutano a comprendere le dinamiche che hanno portato a questa decisione. Sarà fondamentale valutare attentamente le prossime mosse del club per capire se sarà in grado di colmare il vuoto lasciato dal georgiano e di raggiungere gli obiettivi prefissati.