![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a48319d072d.jpg)
Un bilancio positivo: +2 miliardi di euro rispetto al 2023
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto un incremento significativo nei rimborsi fiscali erogati nel 2024, raggiungendo quota 24,2 miliardi di euro. Questo dato rappresenta un aumento di 2 miliardi rispetto al 2023, evidenziando l’impegno dell’Agenzia nel supportare cittadini e imprese attraverso la restituzione tempestiva delle somme dovute. Vincenzo Carbone, al suo esordio a Telefisco del Sole 24 Ore, ha sottolineato come questi rimborsi siano vitali per l’economia del Paese, in quanto immettono liquidità nel sistema e contribuiscono a sostenere la spesa e gli investimenti.
Dettagli sui pagamenti: Irpef e IVA in primo piano
Nel corso del 2024, sono stati effettuati 3,9 milioni di pagamenti, con un aumento di 500.000 rispetto all’anno precedente, pari a circa il 15%. La maggior parte di questi pagamenti, circa il 96%, ha riguardato l’Irpef, con oltre 3 miliardi di euro rimborsati. Tuttavia, la parte del leone è stata fatta dall’Iva, con circa 19 miliardi di euro rimborsati a fronte di 100.000 pagamenti. Questi numeri testimoniano l’importanza dei rimborsi Iva per le imprese, che possono così disporre di maggiore liquidità per sostenere le proprie attività.
L’importanza dei rimborsi per l’economia nazionale
Vincenzo Carbone ha evidenziato come la tempestiva lavorazione dei rimborsi, in particolare quelli relativi all’Iva, consenta alle imprese di avere una maggiore liquidità e di allentare i vincoli finanziari. Inoltre, una procedura di rimborso efficiente permette di verificare in tempo reale i presupposti che danno diritto al rimborso, contribuendo così all’individuazione di crediti fittizi. Questo aspetto è fondamentale per garantire la correttezza e la trasparenza del sistema fiscale.
Un segnale positivo per la ripresa economica
L’aumento dei rimborsi fiscali erogati dall’Agenzia delle Entrate nel 2024 rappresenta un segnale positivo per l’economia italiana. In un contesto ancora segnato dalle incertezze legate alla pandemia e alle tensioni internazionali, la restituzione tempestiva di queste somme può contribuire a sostenere la domanda interna e a favorire la ripresa delle attività economiche. È fondamentale che l’Agenzia delle Entrate continui a lavorare con impegno per garantire la massima efficienza e trasparenza nella gestione dei rimborsi, al fine di supportare cittadini e imprese e di promuovere la crescita del Paese.