![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a46f249ffe2.jpg)
Breve Interludio di Sole Dopo un Inizio Settimana Instabile
L’Italia si prepara a vivere una settimana meteorologicamente contrastata. Dopo un inizio segnato da piogge e temporali che hanno interessato Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria settentrionale, si profila un breve periodo di tregua grazie all’avanzata dell’anticiclone delle Azzorre.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, prevede che “da domani avremo tre giorni di bel tempo praticamente su gran parte dell’Italia. Soltanto su Sicilia e Calabria la nuvolosità sarà più compatta, con occasionali brevi piovaschi”. Questo miglioramento porterà anche alla formazione di locali banchi di nebbia sulla Pianura Padana occidentale, tipici delle condizioni anticicloniche invernali.
Inversione di Tendenza: Arriva il Freddo e la Neve
Tuttavia, questa fase di tranquillità sarà di breve durata. Già da venerdì, un impulso di aria particolarmente fredda darà origine a una circolazione depressionaria che interesserà prima il Nordovest e successivamente il Centrosud. Questo afflusso di aria fredda provocherà un brusco calo delle temperature, aprendo la strada a nevicate a quote basse.
Le previsioni indicano che su Piemonte e Lombardia la neve potrebbe raggiungere le zone pianeggianti, trasformando il paesaggio e creando possibili disagi alla viabilità. In Liguria, la neve è prevista sopra i 500-600 metri, mentre sui rilievi meridionali l’abbassamento delle temperature porterà la neve a cadere dai 1000-1200 metri.
Dettaglio delle Previsioni Giornaliere
- Lunedì 3: Al Nord, bel tempo prevalente con locali nebbie. Al Centro, maltempo su Abruzzo e Molise, soleggiato altrove. Al Sud, rovesci e temporali su Campania, Basilicata e Puglia, locali sull’alta Calabria.
- Martedì 4: Tempo stabile al Nord, sole prevalente al Centro. Al Sud, tempo asciutto con nubi irregolari e piovaschi sulla bassa Calabria.
- Mercoledì 5: Cielo poco nuvoloso al Nord con locali nebbie. Bel tempo prevalente al Centro e stabile al Sud.
Tendenza a Lungo Termine
La tendenza a lungo termine indica che il tempo rimarrà stabile anche giovedì, ma successivamente una perturbazione fredda porterà neve anche in pianura, soprattutto al Nordovest. È consigliabile monitorare gli aggiornamenti meteo per essere preparati a questo repentino cambiamento delle condizioni atmosferiche.
Un Inverno che Non Molla la Presa
Questo repentino cambio di scenario meteorologico ci ricorda come l’inverno sia ancora ben presente e pronto a manifestarsi con ondate di freddo e neve. È fondamentale seguire gli aggiornamenti meteo e adottare le precauzioni necessarie per affrontare al meglio le possibili difficoltà causate dal maltempo, soprattutto per chi vive nelle zone più a rischio.