![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a3e01813a5e.jpg)
La Difesa delle Scelte Tecniche
Angelo Mariano Fabiani, direttore sportivo della Lazio, ha rilasciato dichiarazioni ufficiali per chiarire la posizione del club in merito all’esclusione di Luca Pellegrini dalla lista dei giocatori disponibili per la Serie A. Fabiani ha sottolineato che la decisione è stata presa dall’allenatore, in base a una valutazione tecnica e a un progetto specifico. La società, a suo dire, ha il dovere di sostenere le scelte del tecnico per non minarne l’autorità.
Basic Preferito a Pellegrini: Una Scelta di Funzionalità
Fabiani ha specificato che la decisione di reinserire Basic nella lista, dopo aver cercato di cederlo a Cremonese e Sassuolo, è stata motivata dalla valutazione dell’allenatore, secondo cui Basic sarebbe più funzionale al progetto tattico rispetto a Pellegrini. Il direttore sportivo ha insistito sull’importanza del rispetto reciproco dei ruoli all’interno della società.
Il Mercato Lazio: Tra Obiettivi Mancati e Acquisti Mirati
Fabiani ha fatto il punto anche sul mercato, rivelando che l’allenatore non ha mai imposto nomi specifici. Fazzini e Casadei erano tra i profili valutati per il centrocampo, ma le trattative non sono andate a buon fine. Il direttore sportivo ha poi ribadito la sua posizione contraria alle imposizioni esterne, citando il caso di Sylla. Allo stesso tempo, ha confermato che l’acquisto di Belahyane è stato avallato dall’allenatore.
Rifiutate Offerte per i Talenti Biancocelesti
Fabiani ha concluso sottolineando come la Lazio abbia preso tre giocatori adatti al progetto tecnico e come siano state rifiutate offerte importanti per trattenere i propri talenti. Ha evidenziato come il mercato sia una complessa partita a poker e come l’allenatore abbia il potere di veto su ogni cessione, una prerogativa che la società rispetta.
Un Equilibrio Delicato tra Società e Allenatore
Le dichiarazioni di Fabiani mettono in luce il delicato equilibrio tra le decisioni della società e le esigenze dell’allenatore. La Lazio sembra voler rafforzare l’immagine di un club unito e coeso, dove le scelte tecniche sono prioritarie e supportate dalla dirigenza. Resta da vedere come queste dinamiche influenzeranno la stagione della squadra e le future strategie di mercato.