![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a3b285d3043.jpg)
Un cambio al vertice: Alain Favey nuovo CEO di Peugeot
Il marchio Peugeot ha annunciato un cambio al vertice: Alain Favey è il nuovo Chief Executive Officer, succedendo a Linda Jackson, che lascia l’azienda per andare in pensione dopo 20 anni di servizio. La nomina segna un nuovo capitolo per il costruttore francese, con un leader esperto pronto a guidare Peugeot attraverso le sfide e le opportunità del mercato automobilistico odierno.
Alain Favey: un profilo di esperienza internazionale
Laureato all’HEC di Parigi, Alain Favey porta con sé un bagaglio di esperienza di oltre 35 anni nel settore automotive. Ha trascorso i primi 20 anni della sua carriera nel Gruppo PSA, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, tra cui Country Managing Director di Citroën per Danimarca, Belux, Regno Unito, Italia e Francia. Nel 2009, è entrato a far parte di Volkswagen AG, dove ha continuato a sviluppare la sua carriera in posizioni di leadership presso Porsche Holding, Skoda e Bentley. Più recentemente, da giugno 2023, ha ricoperto il ruolo di CEO di Europcar Mobility Group.
Un ritorno alle origini con lo sguardo rivolto al futuro
“È con grande orgoglio ed entusiasmo che assumo la guida del Marchio Peugeot”, ha dichiarato Alain Favey. “Affrontare nuove sfide è sempre stata la mia forza trainante durante i miei 35 anni di carriera nell’industria automobilistica. Entrare a far parte di Stellantis è in un certo senso un ritorno alle mie radici, con opportunità particolarmente entusiasmanti davanti a me.” Favey ha sottolineato l’importanza del momento storico che l’industria automobilistica sta vivendo: “Siamo a un punto di svolta tecnologico e sociale nel nostro rapporto con l’automobile e il marchio Peugeot, attraverso la sua creatività e innovazione, è per me uno dei principali attori di questa evoluzione”.
Linda Jackson: un’eredità di successo
La partenza di Linda Jackson segna la fine di un’era per Peugeot. Durante i suoi 20 anni in azienda, Jackson ha guidato il marchio attraverso periodi di trasformazione e successo, consolidando la sua posizione nel mercato globale. Il suo contributo è stato fondamentale per lo sviluppo di nuovi modelli e per l’affermazione dell’identità di Peugeot come marchio innovativo e all’avanguardia.
Le sfide future per Peugeot
Alain Favey assume la guida di Peugeot in un momento cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso la mobilità elettrica, la crescente importanza della connettività e della guida autonoma, e le nuove esigenze dei consumatori rappresentano sfide significative che Peugeot dovrà affrontare. Favey dovrà sfruttare la sua esperienza e la sua visione per guidare il marchio verso un futuro di successo, mantenendo al contempo l’identità e i valori che lo hanno reso celebre nel mondo.
Un cambio di leadership in un’era di trasformazione
La nomina di Alain Favey come CEO di Peugeot rappresenta una mossa strategica per Stellantis, il gruppo a cui appartiene il marchio francese. Favey porta con sé una vasta esperienza internazionale e una profonda conoscenza del settore automobilistico, che saranno fondamentali per affrontare le sfide del futuro. La sua leadership sarà cruciale per guidare Peugeot attraverso la transizione verso la mobilità elettrica e per consolidare la sua posizione nel mercato globale.